Trapani, corso per presidenti di seggio e scrutatori

Realizzata, presso la Prefettura di Trapani, con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d’Anagrafe, l’undicesima edizione del corso di formazione per presidenti di seggio, scrutatori ed ufficiali elettorali.

Per la prima volta, il corso ha visto partecipare anche agli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Ruggero d’Altavilla” di Mazara del Vallo, nell’ottica di una possibile ed eventuale assunzione delle future funzioni di presidente, segretario e scrutatore.

Il corso, tenuto dal presidente di ANUSCA ed esperto in materia elettorale Sergio Santi, si è svolto in collegamento da remoto con la partecipazione di oltre 300 partecipanti tra presidenti degli uffici elettorali di sezione, segretari, scrutatori e ufficiali elettorali che saranno impegnati nella gestione delle prossime consultazioni referendarie dell’8-9 giugno 2025.

Obiettivo principale del corso è quello di evidenziare i compiti e le funzioni dei componenti del seggio elettorale, affrontando le tematiche relative alla partecipazione democratica e alle forme organizzative in materia elettorale.

Il corso, inoltre, si inserisce nell’ambito delle iniziative utili a promuovere percorsi di cittadinanza attiva volte a dare attuazione a livello locale all’Accordo Quadro siglato il 30 aprile scorso tra il Ministero dell’Interno, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministero dell’Università e della Ricerca e la Conferenza dei rettori delle Università.