“L’emergenza idrica è rientrata”. Così scrive l’Amministrazione comunale di Trapani sul proprio profilo Facebook. Ma a Trapani Nuova oggi l’acqua non è arrivata.
Contrariamente a quanto previsto dal calendario, l’erogazione è stata dirottata al centro storico, lasciando a secco l’intera zona nuova della città, dove l’acqua ritornerà domani.
Una scelta ben precisa, quella dell’Amministrazione, che ha deciso di privilegiare il centro storico, dove le cisterne sono più piccole e si riempiono meno. Un “male minore”, dicono, per evitare disagi peggiori. Ma resta il fatto che Trapani Nuova – area più vasta, con serbatoi più grandi e maggiore popolazione – è rimasta penalizzata, ancora una volta.
Il disservizio nasce dal guasto provocato da Siciliacque agli impianti di Bresciana durante i lavori di martedì. Un danno serio, che ha messo in ginocchio la rete di distribuzione e reso necessaria la fornitura temporanea da Montescuro, rivelatasi però insufficiente.
Adesso i lavori a Bresciana sono stati completati, ma la gestione dell’emergenza solleva più di un dubbio. E a farne le spese, come sempre, sono i cittadini.