di Pamela Giacomarro
Risponde Eugenia Belluardo del comitato di quartiere “passeggiata Maria Carolina” di Trapani.
Il comitato di quartiere “Passeggiata Maria Carolina” si è impegnato tanto negli anni per la riqualificazione di quella ormai conosciuta come piazzetta del Tramonto …
E dal 2019 collabora con l’amministrazione comunale per ottenere una migliore fruizione di un luogo (bene) comune, con l’obiettivo principale di sensibilizzare i cittadini trapanesi alla salvaguardia delle meraviglie che ci circondano e che, alla vista di un tramonto mozza fiato, rigenerano il cuore e la mente.
Da qualche giorno nella famosa piazzetta sono spuntati degli ombrelloni e delle pedane in legno, suscitando anche qualche polemica, voi del comitato che ne pensate?
Con la demolizione del fabbricato fatiscente avevamo richiesto di collocare delle pedane sull’area cosi liberata per realizzare un’area per solarium o area per yoga o meditazione al tramonto, oltre che a servizio di una spiaggetta che è soggetta allo spiaggiamento della posidonia per cui non semplice da tenere pulita come altre spiagge. Gli ombrelloni sono stati gentilmente regalati dal Sig. Nino Caruso.
Quali sono gli interventi che devono ancora essere realizzati in quello che è il cuore del centro storico?
Da parte del comitato di quartiere “Passeggiata Maria Carolina” sono stati richiesti uno spazio con attrezzature sportive per ragazzi, manutenzione dell’illuminazione urbana e della rete fognaria, la Ristrutturazione delle chiesette dell’Epifania e di San liberale (proprietà della curia) da adibire a tetro e biblioteca di quartiere. Chiediamo un confronto con chi sta progettando il waterfront per la parte interessata dalla piazzetta del Tramonto. Da anni chiediamo l’istituzione della ZTL.