Ieri a piazza Vittorio Emanuele, a Trapani, si è aperta la ventesima edizione del Premio Saturno – la Sicilia che produce, iniziativa promossa da Telesud con un ricco programma di eventi ed iniziative che andranno avanti fino a domenica.
La prima serata ha registrato un autentico pienone di pubblico con piazza Vittorio Emanuele piena come non mai di gente. La ventesima edizione del Premio Saturno si è aperta con un talk show condotto dal direttore di Telesud Nicola Baldarotta sul “50enario della giornata mondiale dell’ambiente”. Dopodichè si è passati al primo cooking show condotto da Vittoria Abbenante con lo chef Andy Luotto. Si è quindi passati alla serata di consegna del Premio Saturno condotta da Stefania Renda e da Sasa Salvaggio.
Sul palco per i saluti e presentare la manifestazione il presidente di Telesud Massimo Marino, il presidente di Unioncamere Sicilia Pino Pace, il vescovo Pietro Maria Fragnelli, il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida e l’assessore regionale al turismo Elvira Amata.
Si è dunque entrati nel vivo della premiazione. Le prima delle tre statuette di Saturno consegnate ieri sera è andata alla Gesan. Il riconoscimento è stato consegnato dal deputato regionale Nicola Catania e dal sindaco di Salemi Domenico Venuti a Mauro Cudia, Marcella Valenza e Alessandro Giacalone, rispettivamente Ceo, direttrice generale e direttore alle vendite dell’azienda che si è affermata nel campo della diagnostica, della ricerca e della veterinaria.
È stata quindi premiata Formula Ambiente, impegnata in diversi servizi, tra cui la manutenzione di aree verdi, la gestione di parchi, la raccolta differenziata e molto altro. A ritirare il premio, consegnato dalla deputata regionale Cristina Cimminnisi e dal sindaco di Paceco Aldo Grammatico, al direttore generale Marcello Rosetti e Giovanni Picone, direttore operativo Sicilia.
Il Premio Saturno è andato anche all’azienda Atm, azienda partecipata dal Comune di Trapani che si occupa di trasporto pubblico locale ma anche della gestione delle aree di sosta a pagamento e per la manutenzione della segnaletica orizzontale e verticale. Il premio, consegnato dal sindaco di Erice Daniela Toscano e da Vito Pellegrino, presidente di Sicindustria, è stato ritirato dal direttore generale Massimo La Rocca e da Donatella Barraco, vice presidente Atm.
Si è quindi passati alla musica degli Shakalab, che hanno fatto ballare piazza Vittorio Emenuale letteralmente gremita di pubblico. Il programma del Premio Saturno continuerà questa sera a partire dalle 19 con un talk show dal titolo “Lo Sport oggi in Sicilia” che vedrà tra gli altri la presenza del noto giornalista Italo Cucci.
A piazza Vittorio Emanuele è stata anche allestita una food area e diversi stand che sono andati a comporre il villaggio della “Sicilia che produce” che ha preso forma davanti la fontana del Tritone. Attorno alle 20 ci sarà il secondo cooking show con Andy Luotto mentre alle 21,30 sarà il momento della presentazione della Handball Erice. Dalle 23 spazio di nuovo alla musica con dj set con Paolo Noise dello zoo di 105, dj Marietto e Miki The Voice.
La festa, dunque continua.