Avis Trapani e Guardia Costiera: la donazione del sangue indossa l’uniforme

La Guardia Costiera non è solo prevenzione e repressione ma anche gesti concreti di altruismo che spesso possono rivelarsi fondamentali per salvare una vita umana, come la donazione del sangue.

I militari della Nave della Guardia Costiera “Natale De Grazia” hanno deciso di donare sangue, per contribuire al costante fabbisogno, particolarmente importante in periodi di forti criticità come l’attuale, a causa delle ripercussioni della pandemia da Covid -19 e come gesto civico nell’interesse generale, perché donare è amare il prossimo.

La CP 420 Natale De Grazia, varata a Messina lo scorso dicembre, è una grande e ultramoderna motovedetta di una nuova classe di unità navali, chiamata “Angeli del Mare”, dedicata a chi ha operato in mare con generosità e sacrificio. Ed infatti porta il nome di Natale De Grazia, ufficiale della Guardia Costiera, medaglia d’oro al merito di Marina, morto in circostanze non ancora chiarite mentre indagava, per conto della Procura di Reggio Calabria, su un traffico di rifiuti radioattivi a bordo di navi mercantili nel Mediterraneo. La CP 420 rientra le le unità navali progettate per assolvere il compito più importante che la storia e la legge affidano alla Guardia Costiera: la ricerca e il salvataggio in mare.