di Mario Torrente
Ieri pomeriggio a Bonagia si è tenuto il tradizionale raduno delle Befane. L’iniziativa è stata organizzata dalla associazione “La Tonnara nel cuore” che ha pure realizzato, nell’ambito delle manifestazioni natalizie, un suggestivo presepe a piazza Tonnara dove, in occasione dell’Epifania, sono pure arrivati i Re Magi a cavallo.
La Befana, rappresentata da un fantoccio con tanto di scopa e sacco, è tornata a volare dalla Torre della Tonnara, arrivando tra il pubblico e regalando così un bel pomeriggio di festa. Poco prima i Re Magi a cavallo avevano fatto il loro ingresso nello slargo antistante il porticciolo, dove è stato allestito un grande albero di Natale che ricorda una nassa utilizzata per la pesca. E quindi in tema con il borgo marinaro. In piazza la festa è stata naturalmente per i bambini con la distribuzione di regali e caramelle. Ma non solo, come ricordato dall’assessore Maria Iovino, anche lei con cappello e scopa in tema con la giornata.
Nell’ambito delle iniziative natalizie, organizzate dall’associazione “La Tonnara nel cuore”, è stato poi realizzato un presepe che ha preso le forme, ed i colori, della Torre di Bonagia in miniatura, con una struttura alta 4 metri e mezzo e fatta tutta in cartone. Quindi con materiale riciclabile. Il tutto con il meraviglioso sfondo del porticciolo della Tonnara. Ed alla fine, tra Presepe, Befane, Re Magi e Albero di Natale, ne è venuta fuori una atmosfera quasi magica davanti al mare che fu di rais e tonnaroti.
GUARDA LE IMMAGINI E ASCOLTA L’INTERVISTA ALL’ASSESSORE MARIA IOVINO
(Foto Mario Torrente)