L’asino pantesco e altre razze autoctone siciliane sono a rischio di estinzione rispetto alle quali è necessario prevedere forme di sostegno da destinare alla tutela ed all’allevamento delle stesse.
Fabio Venezia, parlamentare regionale Pd, nei giorni scorsi ha presentato interpellanza all’assessore regionale all’Agricoltura Luca Sammartino in merito al nuovo Piano di Sviluppo Rurale 2023-2027, le cui risorse finanziarie ammontano a circa 1,5 miliardi di euro. Tante le razze autoctone presenti nell’elenco: dall’asino Pantesco, per l’appunto, al suino nero e dal cavallo Sanfratellano al bovino Cinisaro. Animali particolarmente importanti per la diversità dei prodotti tipici regionali che rappresentano parte essenziale della tradizione siciliana e del mercato agroalimentare: formaggio ragusano, canestrato siciliano, caciocavallo palermitano, provola dei Nebrodi, oltre a diversi salumi, prosciutti e pancette tradizionali locali.