Sono in corso, a Trapani, i lavori per la realizzazione della pista ciclabile nel lungomare Dante Alighieri nel tratto che va da Piazza Vittorio Emanuele al confine con il Comune di Erice. La nuovo pista ciclabile si aggancerà con quella di Erice. Ma in prospettiva si potrebbe collegare con l’itinerario della via del Sale.
Il progetto della pista ciclabile c’è a chi piace ed a chi no. Nel lungomare Dante Alighieri, nel tratto del Comune di Trapani, i lavori sono in corso ed entro fine anno permetteranno a chi va in bici di percorrere in sicurezza la litoranea, agganciandosi alla ciclo pedonale di Erice, già realizzata anni addietro. Tra l’altro nella parte ericina della litoranea vige anche la zona 30 con un sistema di isole spartitraffico per assicurare un regolare flusso dei mezzi a bassa velocità che garantire la sicurezza di pedoni e ciclisti. Come ovvio, con divieto di sorpasso.
Questo fino all’inizio del territorio di competenza del Comune di Trapani, dove si interrompeva il percorso riservato a chi va in bici. Adesso, con l’avvio dei lavori, si punta a fare proseguire l’itinerario ciclo pedonale anche nel territorio trapanese fino a piazza Vittorio Emanuele. Ed è già una cosa. Un punto di inizio che potrebbe aprire nuove prospettive, magari provando a collegare la pista ciclabile della litoranea con quella della via del Sale, anche questa da completare visto che si interrompe prima di Nubia poco prima del ponte che passa sopra il fiume Lenzi.
Intanto, una volta completata la pista ciclabile trapanese sarà quindi possibile possibile percorrere in bici tutto il lungomare Dante Alighieri, da Trapani ad Erice e viceversa. Il tracciato sarà lungo due chilometri, sarà a doppio senso di marcia, con larghezza complessiva di due metri e mezzo, dotata di segnaletica orizzontale, le strisce per attraversamento pedonale e di segnaletica verticale per l’indicazione della pista ciclabile. Inoltre, all’intera superficie della pista verrà applicato un trattamento protettivo ecosostenibile di colore azzurro chiaro.
Ma in prospettiva si potrebbe agganciare la pista ciclabile del lungomare mare con quella delle saline. Un progetto che potrebbe vedere la luce nell’ambito della Zes e che permetterebbe così di mettere a sistema il percorso della litoranea con quello della via del Sale. Passando da un lato all’altro della città e mettendo in collegamento, via bici, i comuni di Erice, Trapani e Misiliscemi. Anche questo però, oltre a predisporre il passaggio nel centro urbano della città, c’è da completare la pista ciclabile della via del Sale, visto che per arrivare a Nubia c’è bisogno un attraversamento che passi sopra il torrente Lenzi-Baiata agganciato al ponte della sp 21.