lunedì, Gennaio 20, 2025
10.1 C
Trapani
HomeAttualitàCala il sipario sul Presepe Vivente Medievale

Cala il sipario sul Presepe Vivente Medievale


S è concluso alla Villa Pepoli di Trapani il Presepe Vivente Medievale, giunto all’VIII edizione, organizzato dall’Associazione tradumari&venti col patrocinio del Comune di Trapani e dell’Ente Luglio Musicale Trapanese.
Per la prima volta in assoluto, la Villa Pepoli è stata lo scenario naturale della rievocazione storica del primo presepe di San Francesco. Le luci, i suoni, gli odori e l’atmosfera che si gustava nel visitare il Presepe, lungo i viali alberati di villa Pepoli, hanno reso l’evento ancor più emozionante.
In migliaia hanno potuto vedere i mercanti e la loro mercanzia, gli artigiani e la loro antica arte, gli animali che hanno incuriosito i bambini e non, ed infine la suggestiva Natività sotto la capanna realizzata all’interno del colonnato presente nella villa Pepoli.
Tanti gli eventi che hanno contribuito al successo della manifestazione, tutti momenti di grande tradizione popolare di un tempo: dallo spettacolo del fuoco allo Zampognaro, dal Trampoliere alla giocoleria, dal corteo presepiale dei magi ai tamburi e sbandieratori, dai canti antichi siciliani del Natale al trionfo della Luce conclusivo.
Il Presidente Claudio Maltese si è detto è molto soddisfatto dell’esito finale di questa manifestazione, evidenziando come i numeri dei visitatori confermino come il Presepe vivente Medievale di Trapani sia diventato ufficialmente l’evento natalizio della città, assicurando che negli anni futuri sarà migliorato e ingrandito “sempre all’interno di questo scenario meraviglioso di villa Pepoli, il territorio medievale della città nuova. Lo spirito del natale – ha continuato Maltese – ma lo spirito in generale di chi ama il territorio è quello di operare anche con poco, o spesso con niente, per donare ai cittadini dei momenti culturali, storici e tradizionali di qualità e di grande passione”.

Altre notizie