“Il nostro Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo, che prevede 17 aree da circa 1000 mq ciascuno, non cancella e non si sovrappone a quelle esistenti, che sono per la maggior parte concessioni di 16 e 32 mq per l’affitto di sdrai e ombrelloni”. Lo ha dichiarato il sindaco di San Vito Lo Capo Giuseppe Peraino replicando alla nota diramata dalla CNA Trapani in merito all’approvazione del nuovo P.U.D.M. (leggi l’articolo)
“Infatti – ha continuato Peraino – se il Governo nazionale dovesse abrogare, dal I gennaio 2024, le concessioni esistenti, la spiaggia di San Vito Lo Capo si ritroverebbe soltanto quelle individuate da questo P.U.D.M.. Se, invece, il Governo decidesse di mantenerle, non ci sarebbe una sovrapposizione poiché entrambe potrebbero continuare a sopravvivere. Il P.U.D.M. ha avuto il parere preliminare da parte dell’Assessorato regionale Territorio e Ambiente, a significare che dal punto di vista tecnico sono stati rispettati tutti i parametri e i termini previsti dalle linee guida regionali”.
“Siamo disponibili – ha concluso il sindaco Peraino – per un eventuale incontro chiarificatore, atteso che lo strumento adottato consentirà una fruizione realmente libera della spiaggia, come ci eravamo prefissati. Con questo nuovo P.U.D.M., ciascuno potrà decidere su quale area della spiaggia trascorrere la propria giornata prenotando anche online il posto al concessionario che si è aggiudicato quell’area”. Così il sindaco di San Vito Lo Capo replica alla nota diramata dalla CNA Trapani in merito all’approvazione del nuovo P.U.D.M”.