ACA Sicilia continua ad ottenere credito da parte delle istituzioni

143

Passaggio in IV Commissione consiliare: il Presidente Salvo Imperiale ci convoca poiché il Comune di Palermo ha la necessità di cambiare il Regolamento per alcune “modifiche transitorie” dei requisiti d’accesso per poter reclutare con più facilità operatori Assistenti all’autonomia e comunicazione che possano dare il servizio a 300 bambini ancora scoperti.
ACA Sicilia ha posto in essere in questo frangente il quesito più importante: dare uno scossone ad un servizio che non può più funzionare con le regole attuali e DEVE QUINDI ESSERE MODIFICATO nella formula.
Sulla base della richiesta di ACA Sicilia ed ACACISAL l’impegno formale, durante l’anno scolastico in corso, ad incontrarsi nuovamente al tavolo per mettere il Servizio erogato dal Comune di Palermo in coerenza con quello erogato dalla Città Metropolitana di Palermo, come peraltro dichiarato dall’allora candidato Sindaco, prof. Roberto Lagalla che, intervistato da ACA Sicilia, precisò esplicitamente la necessità di un impegno nella direzione indicata. 
Di fatto stiamo già lavorando alla proposta per la norma che dia a tutti i Comuni siciliani le stesse regole esattamente come già fatto per le Ex Province con le Linee Guida Regionali, afferma Giosy Cataldo presidente di ACA Sicilia.
Alle 15.00 in Assemblea Regionale con l’On. Nicola Catania per dare seguito all’impegno che ACA Sicilia ha assunto già da qualche tempo in tutta la Regione Sicilia di dare alla figura dell’Assistente all’Autonomia e Comunicazione quel riconoscimento, garanzia occupazionale e reddituale che merita tenuto conto del fatto che, con una internalizzazione tanto attesa ma lontanissima, è assolutamente necessario acquisire oggi, nell’attuale competenza degli Enti Locali, il miglior risultato possibile, in termini di OCCUPAZIONE, REDDITO, RICONOSCIMENTO PROFESSIONALE…senza che nessuno possa più fare le pulci a lavoratori che ogni giorno si recano al lavoro dovendo rispondere a richieste spesso illegittime ed imbarazzanti, concludono i due rappresentanti di ACA Sicilia e ACACISAL (Giosy Cataldo e Antonio Cuttitta).
ACA Sicilia confermando il suo impegno nei confronti dell’intero comparto da appuntamento a tutti gli operatori, genitori e istituzioni al convegno provinciale che si terrà a Marsala il 16 marzo alle ore 15.30 presso la Sala conferenze del Complesso monumentale San Pietro.