Poste italiane celebra la giornata dell’8 marzo, in un modo singolare con una cartolina con diversi colori che riporta oltre ad una mimosa la scritta “Tutti i colori del rispetto”. Una cartolina che fino al 10 marzo, si potrà trovare presso lo sportello filatelico nell’ufficio postale di Trapani Centro in piazza Municipio.
Ma questa è una cartolina che conferma soprattutto l’attenzione aziendale verso un tema ancora oggi prioritario, quello della parità di genere e a sottolineare l’attenzione dell’azienda verso questo tema ci sono anche i dati degli uffici postali del capoluogo dove troviamo 44 donne in vari ruoli come direttori, sportelliste e consulenti, che rendono Trapani la città della provincia con il più alto numero di donne negli uffici postali.
All’interno di Poste Italiane la parità tra uomo e donna sul posto di lavoro è una realtà, nell’isola infatti il personale aziendale è per la metà costituito da donne e ancor di più in provincia di Trapani, dove la quota femminile supera il 50 per cento, e la presenza femminile nei diversi ruoli sfiora addirittura il 60 per cento del totale complessivo, con 31 direttori donne alla guida di sedi diffuse sul territorio.
Anche il settore del recapito nel trapanese, storicamente appannaggio dei colleghi uomini, vede una partecipazione in crescita del mondo femminile in tutta la provincia.
L’esempio tangibile il contributo delle oltre 30 donne in servizio presso il centro distribuzione Platamone nel capoluogo, tra portalettere e figure di staff.
Ma non è tutto anche nei centri di recapito è stata intensificata la quota rosa rispetto agli anni passati, con oltre 80 risorse nei siti aziendali del Trapanese. Percentuali significative se si guarda anche ai ruoli di front end, con quasi due operatrici di sportello donna su tre e circa il 70 per cento di consulenti finanziarie. Singolare poi la situazione nell’ufficio postale di Mazara Del Vallo di largo Avv. Alberto Rizzo Marino, dove troviamo 13 risorse, interamente al femminile. E allora buona festa delle donne…