di Valeria Marrone
Nella suggestiva Chiesa del Collegio dei Gesuiti a Trapani, l’apertura della 76a stagione del Luglio Musicale è stata un trionfo artistico con l’esecuzione della “Petite Messe Solennelle” di Gioachino Rossini. Il Maestro Fabio Modica ha guidato le voci soliste Goar Faradzhian, Serena Romano, Luigi Morassi e Cosimo Diano, il Coro dell’Ente, Mirco Reina e Roberto Franco, rispettivamente al primo e al secondo pianoforte, e Giuseppe Burgarella all’armonium, in un’interpretazione che ha saputo rendere perfettamente la grande profondità espressiva del capolavoro rossiniano.
La chiesa, gremita di spettatori, si è trasformata in un tempio di cultura e arte, avvolta da un’atmosfera solenne e misteriosa. Le prime note dell’opera hanno permeato l’ambiente, unendo esecutori e pubblico in un unico flusso emozionale. La sala piena ha amplificato l’impatto dell’opera, celebrando la maestria degli artisti.
La “Petite Messe Solennelle” ha dimostrato ancora una volta la sua atemporalità e capacità di emozionare, rinnovando il miracolo musicale nella Chiesa del Collegio dei Gesuiti di Trapani. Un omaggio speciale è stato dedicato alla memoria di Monsignor Antonino Adragna. Per ulteriori dettagli sugli eventi futuri, è possibile consultare il sito web www.lugliomusicale.it.