Si è conclusa a Pantelleria la settimana dedicata alla sensibilizzazione sull’autismo. L’evento di apertura è stato organizzato dalla Pro Loco, presidente Michela Silvia, presso il Distaccamento Aeroportuale dell’Aeronautica Militare che grazie alla collaborazione con il Colonnello Mauro Macrino, ha fornito il supporto logistico mettendo a disposizione personale e spazi.
Una giornata di inclusione e sport i cui veri protagonisti sono stati gli studenti di Scuola Media e Superiore, che hanno giocato a tennis, calcetto e bigliardino divertendosi e coinvolgendo i ragazzi più fragili sia delle loro classi che delle Associazioni presenti. In particolare i giovani speciali dell’Associazione “L’Albero Azzurro” che dopo avere giocato a tennis hanno inaugurato l’uso della piscina interna al Distaccamento dedicandosi a nuoto e immersioni, affiancati dagli istruttori del Green Divers.
Come da programma la settimana si è conclusa con la “Marcia Blu”, un’iniziativa promossa a livello nazionale dalla “Fondazione Bambini e Autismo Onlus” che ha coinvolto tantissimi Comuni e Associazioni di tutta Italia, che dal 1° marzo hanno replicato la Marcia sul proprio territorio.
A Pantelleria è stata organizzata per la prima volta dalla Cooperativa Sociale AGORÀ ed è partita dal “Il Giardino dei Carrubi” centro educativo, ricreativo e lavorativo che sull’isola si occupa di inclusione sociale delle persone con difficoltà abbattendo le barriere divisive e promuovendo il benessere collettivo.
Giuliana Raffaelli