Al via ieri all’Istituto Superiore “I. e V. Florio” di Erice la prima edizione del festival “RACCONTI 2.Z”, un esperimento di rassegna letteraria dedicato ai giovani lettori, la Generazione Z, completamente organizzato e gestito dagli studenti del Liceo della Comunicazione e della cultura enogastronomica, e del Liceo del Made in Italy.
Tutti gli incontri diurni, dal 7 all’11 aprile, si svolgono al teatro Gebel Hamed di Erice e tre incontri pomeridiani alla libreria “Galli Ubik”. Ieri ha inaugurato la rassegna lo scrittore napoletano Giancarlo Piacci, direttore commerciale della libreria Ubik di Napoli, che ha presentato il romanzo “Nostra signora dei fulmini”.
Oggi ospite è Achille Sammartano, scrittore emergente e docente di Lettere, che presenta il suo primo romanzo, “In tutta onestà”; domani sarà la volta di Rosario Esposito, scrittore ed editore, che parlerà della nascita della casa editrice “Marotta e Cafiero” e dell’apertura, a Napoli, de “La Scugnizzeria”, una libreria aperta a tutti i ragazzi e le ragazze del quartiere Scampia, uno spazio culturale e creativo che offre anche corsi di teatro e danza.
Il 10 aprile (mattina e pomeriggio) Francesco Muzzopappa, tra i più apprezzati copywriter italiani, presenterà il romanzo “Santa Maria. Anche la Morte va in burnout”. Chiuderà la rassegna, l’11 aprile (mattina e pomeriggio), Simone Rausi, che presenterà il romanzo “Il colore delle cose non dette”, uno spunto di riflessione sulla vita, in cui si sofferma sulle emozioni e su come sia difficile comunicarle e farle comprendere agli altri.
