La “Discesa dalla Croce” cambia chiesa: quest’anno, infatti, si svolgerà eccezionalmente nella Parrocchia di San Pietro.
È questa la principale novità del Venerdì Santo a Trapani.
Il tradizionale e suggestivo rito viene spostato a causa della chiusura di Santa Maria del Gesù, rendendo necessario un cambio di location per uno dei momenti più sentiti della Settimana Santa trapanese.
La “Discesa dalla Croce” è un rito molto partecipato e amato, strettamente legato alla Processione dei Misteri. Si tratta infatti di un passaggio simbolico e liturgico che si conclude poco prima dell’uscita dei Sacri Gruppi dalla Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio.
Protagonista della cerimonia è un antico Crocifisso con braccia e capo snodabili, un’opera anonima di grande valore artistico e devozionale. Il Cristo viene deposto in un lenzuolo bianco, con una gestualità lenta e solenne che richiama le tradizioni della Passione.
Da alcuni anni, il rito – che in passato si svolgeva nel primo pomeriggio – è stato anticipato alle ore 12, come da antica consuetudine. Subito dopo la celebrazione, ci si sposterà in Piazza Purgatorio per dare ufficialmente inizio alla Processione dei Misteri.
Il cambio di chiesa non intacca il valore del rito, che resta uno dei momenti più intensi e partecipati del Venerdì Santo trapanese. Per i fedeli, tuttavia, sarà un’emozione nuova, in un contesto insolito.