Una scontistica del 20 % riservata a medici, infermieri, ricercatori, operatori sanitari, della Croce Rossa, della Protezione Civile, delle Forze dell’ordine. Un modo per dire “grazie” a tutti loro, ‘angeli custodi’ della salute, che, dopo tanto stress, fatica e lontananza dalle famiglie, potranno godersi un sereno soggiorno in luoghi di relax. Quindici campeggi e villaggi siciliani che raccolgono il 70% della ricettività del settore, riuniti in FAITA SICILIA, la sezione regionale della Federazione delle Associazioni Italiane dei complessi Turistici all’aria Aperta, ripartono dopo l’emergenza sanitaria Coronavirus con novità e offerte per l’estate che tengono al centro della proposta, oltre i consueti standard qualitativi, l’applicazione di un protocollo specifico dedicato alla sanificazione per una vacanza sicura. Ogni gestore ha aggiornato il suo documento di valutazione dei rischi inserendo un allegato per il rischio biologico (legato al covid-19), sulla base di una attenta valutazione delle caratteristiche specifiche della propria struttura. Sono state predisposte le procedure e le attrezzature per l’igienizzazione di tutti gli ambienti e le regole per i lavoratori e per gli utenti volte a minimizzare i rischi per la sicurezza e, in tal senso, ogni camping ha individuato e formato un responsabile per l’applicazione di tali regole. Altre offerte specifiche sono elencate sul sito sicilycamping.com. In provincia di Trapani i campeggi aderenti sono il “Camping Egad” a Favignana; il Camping Village La Pineta, a San Vito Lo Capo il Camping Village El Bahira, a San Vito Lo Capo, sul golfo di Cofano. Tutte le altre strutture come quelle trapanesi sono collocate lungo le coste di tutta Sicilia, in grandi spazi aperti e protetti, e sono accomunate da un unico fil rouge: l’amore per la natura.

GUARDA IL SERVIZIO