Con la processione per le vie del centro storico addobbate a festa con le luminare, dopo l’uscita dalla Cattedrale di San Lorenzo, ed il rientro del simulacro nel Santuario della Madonna, ieri sera a Trapani si sono conclusi i festeggiamenti in onore di Sant’Alberto degli Abati, patrono della città di Trapani già dal 1527 e dal 2007, con decreto della Santa Sede, patrono secondario della Diocesi di Trapani insieme alla Madonna di Trapani. La ricorrenza ha fatto da richiamo a tantissimi fedeli che hanno accompagnato la statua-reliquario per le strade della città con il sottofondo delle note della banda musicale. Tra i momenti più carichi di significato c’è stata la solenne Messa pontificale presieduta dal vescovo Fragnelli che ha proceduto l’uscita della processione dalla Cattedrale. Il corteo religioso con l’immagine del Santo, dopo essersi snodato per le vie del centro storico, ha quindi fatto rientro nel Santuario della Madonna.