Il “FenyDay”: alla Riserva delle Saline ci sono più di mille fenicotteri

Fenicotteri rosa in volo (Foto Biagio Barbera)

di Mario Torrente

Nella Riserva delle Saline di Trapani e Paceco si è tenuto il “Feniday”, iniziativa organizzata per di acquisire un dato numerico certo sulla consistenza della popolazione attualmente svernante dei fenicotteri, identificando anche gli esemplari inanellati in modo da verificarne la provenienza.

La giornata è stata dedicata al conteggio dei fenicotteri rosa presenti da Ronciglio a Marausa, nelle vasche all’interno dell’area protetta gestita dal Wwf, che tra l’altro fa parte della rete Natura 2000, oltre che essere un sito Ramsar, quindi tra le zone umide di importanza internazionale. E durante il monitoraggio sono stati censiti oltre un migliaio di esemplari. E pensare che nel 1995, anno di istituzione della Riserva delle Saline di Trapani e Paceco, si contavano pochissimi i fenicotteri, poche decine in aree interne lontane dalle vie di accesso. Adesso sono più di mille.

Il dati raccolti nel censimento confermano l’importanza delle saline trapanesi nell’ambito delle rotte migratorie degli uccelli acquatici come confermato dall’ornitologo Salvatore Surdo, ricercatore del Dipartimento Saaf dell’Università degli Studi di Palermo.

ASCOLTA LE INTERVISTE