Nella settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio si è registrato in Sicilia ancora un netto calo delle nuove infezioni da Covid-19, in linea con la tendenza nel territorio nazionale. I nuovi positivi sono stati 2.416 (-21,91% rispetto alla settimana precedente), con un valore cumulativo di 50 ogni 100.000 abitanti.

I dati sono contenuti nell’ultimo bollettino settimanale a cura del dipartimento per le Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato della Salute della Regione Siciliana. In base a quanto riportato nel documento, le nuove ospedalizzazioni sono in diminuzione. I ricoverati contagiati sono in massima parte persone ospedalizzate con altre patologie e con positività concomitante da Covid-19. Si conferma pertanto una situazione epidemica acuta, con un’incidenza ancora elevata ma con una ricaduta sulle nuove ospedalizzazioni più contenuta rispetto ai periodi precedenti.

Per quanto riguarda la campagna vaccinale in Sicilia, i dati sono aggiornati al 7 febbraio. Ancora bassissime le vaccinazioni dei bambini tra il 20 ed il 23 per cento tra prime e seconde dosi. Nel target over 12 i vaccinati con almeno una dose sono il 90,97% mentre quelli con anche la seconda dose si attestano all’89,59%. Sono in distribuzione nei centri vaccinali e su base volontaria, le terze dosi aggiuntive/booster di cui hanno già usufruito il 72,38% degli aventi diritto. Ed ancora le quarte dosi: 240.503 quelle somministrate. Poco meno di 9mila le quinte dosi per ultra ottantenni e soggetti fragili