Vanoli Cremona – Trapani Shark 85-80
Cremona: De Martin ne, Willis 17, Jones 4, Davis 15, Conti ne, Zampini 11, Nikolic 7, Poser 4, Lacey 5, Burns 4, Dreznjak 7, Owens 11. All. Brotto
Trapani: Eboua ne, Notae 4, Horton 12, Robinson 6, Rossato 2, Alibegovic 14, Galloway 13, Petrucelli 16, Yeboah 6, Mollura, Pleiss 5, Gentile 2. All. Repesa
Arbitri: Mark Bartoli di Trieste, Daniele Valleriani di Ferentino, Gianluca Capotorto di Roma
Note: 3000 spettatori. Parziali: 21-25; 27-19; 11-18; 26-18
Seconda sconfitta consecutiva per la Trapani Shark che non riesce ad imporsi sul campo della Vanoli Cremona che ricuce sulle altre squadre per la salvezza. Una prestazione abbastanza brutta per i granata che giocano bene solo primi 10 minuti, poi tanta confusione con gli uomini di Brotto che si impongono.
La sorpresa è subito dal quintetto: Repesa sceglie Robinson, Mollura, Petrucelli, Alibegovic e Horton. Per Cremona, subito Burns nei 5.
La squadra di casa inizia bene con Nikolic e Owens che segnano un 5 a 0 velocissimo. Alibegovic sblocca lo zero con due punti di mano sinistra, Petrucelli dalla media ma Willis è bravo con una penetrazione centrale: 7 a 4. John Petrucelli insiste con una gran tripla in transizione, pareggio. Willis insiste con un’altra ottima conclusione oltre l’arco, Robinson entra in area con la solita Vespa: fallo, 2 su 2. Pleiss appoggia da sotto e Trapani va in testa per la prima volta. Willis è infermabile, segna dai 6 metri, Alibegovic risponde da 3. Notae insiste con due liberi, Zampini e Rossato aggiornano il punteggio sul 15 a 17 per Trapani. Poser segna grazie al suo post basso, Galloway risponde con due liberi. Horton banchetta in area, Yeboah schiaccia in transizione e Trapani vola +6. Zampini chiude il quarto con due liberi: 21 a 25.
Horton inizia bene il secondo quarto con una conclusione di potenza, Petrucelli insiste con la bomba e Trapani sale a +9. Poser accorcia ancora dalla linea della carità, Burns appoggia in contropiede ma Horton rimette in sesto le cose: 25 a 32. Willis spara bomba e Repesa chiama timeout. Alibegovic esce bene dalla sospensione, Nikolic segna da tre dopo una buona finta e Lacey segna il pareggio. Repesa chiama subito un secondo break, visibilmente alterato con la squadra. Cremona però insiste: Zampini ruba palla e schiaccia per il vantaggio di casa. Gentile prova a mettere ordine e segna dalla media. Davis segna da oltre l’arco dei 6.75, Nikolic inchioda la schiacciata e Trapani è in piena sofferenza. Repesa non ha più sospensioni e prova a cambiare tutto con le sostituzioni, con Jd Notae decisamente fuori dalla gara. Alibegovic ruba palla e in coast to coast schiaccia ma Jones segna nuovamente. Petrucelli sigla il -2 con un’altra bomba, Jones risponde dal pitturato. Dopo un paio di azioni molto confuse, Davis fa un 2+1, Galloway risponde con un 3 su 3 ai liberi. L’ultima azione di Cremona non porta a nulla: si va all’intervallo lungo sul 48 a 44. Per Trapani mancano i tiri da 3: fino ad ora solo Petrucelli ha realizzato dalla lunga distanza.
Il terzo quarto si apre con un libero di Pleiss. Burns e ancora Pleiss mettono fieno in cascina. Si segna pochissimo e la gara diventa brutta. Owens realizza da sotto dopo quasi 3 minuti senza un canestro in campo: Cremona +5. Galloway e Robinson provano ad accendere la luce per la squadra di Repesa: – 1. Petrucelli spara la bomba e Trapani torna avanti dopo il parziale di 9 a 0. Petrucelli ruba palla e si lancia in contropiede: antisportivo, segna i due liberi. Trapani +4 e parziale sull’11 a 0. Davis trova una tripla fondamentale ma Horton nell’azione offensiva inchioda la schiacciata. 55 a 58. Dreznjak realizza due liberi, Galloway risponde dalla media. Zampini appoggia dopo una serie di errori della difesa granata, Horton mette il punto esclamativo con una dunk in contropiede che dà tanta energia a tutta la squadra: il quarto termina 59 a 62.
L’ultima frazione parte con Horton che stoppa e si lancia in contropiede: niente schiacciata per il fallo di Dreznjak, zero su due ai liberi e tutto da rifare. Dreznjak segna oltre l’arco, 62 pari. Trapani risponde velocemente con Horton da sotto grazie ad un grande assist di Alibegovic. Lacey segna da 5 metri, Willis spara da 3 e Cremona contro sorpassa Trapani. Owens trova la schiacciata e Cremona volta +5 grazie ad un break di 7 a 0. Sospensione per Repesa. Trapani in confusione anche dopo il timeout, Corey Davis banchetta. Robinson fino ad ora abbastanza assente in attacco segna due punti. Galloway dai sei metri segna il -3 ma Davis è indemoniato. Owens trova il +8, massimo vantaggio per Cremona: ultimo timeout per Repesa quando mancano 3 minuti e 09 al termine della gara. Notae perde l’ennesima palla ma per fortuna Cremona non ne approfitta. Nell’azione successiva, Owen si guadagna due liberi e li segna entrambi. Yeboah risponde con la stessa moneta. Amar Alibegovic non si arrende: stoppata e tripla dall’altro lato. Willis risponde da otto metri. Alibegovic non si ferma e segna da tre. Zampini corre in contropiede e i secondi scorrono. Con 37 secondi e sul -7, Brotto chiama il challenge ma la palla rimane granata. Galloway non segna dai 6 metri, Davis commette fallo e fa 1 su 2. Yeboah segna da sotto dopo un rimbalzo offensivo ma il tempo è sempre meno. Trapani fa fallo sistematico ma la gara è ormai andata. Cremona vince 85 a 80.
Francesco Tarantino