Le telecamere sono in funzione

Il Comune di Erice ha attivato 30 nuove telecamere di videosorveglianza, strategicamente posizionate per garantire maggiore sicurezza sul territorio.

Terminata, nel territorio del Comune di Erice, la fase di collaudo delle 30 telecamere fisse installate nelle scorse settimane in varie zone. Con le telecamere si punta a contrastare i fenomeni di criminalità, in particolare contro l’abbandono dei rifiuti. Si tratta del progetto “Erice + Sicura” per cui il Comune ha ricevuto un finanziamento di 150 mila euro dal Ministero dell’Interno nell’ambito del programma operativo complementare “Legalità 2014-2020”.

Le telecamere e le infrastrutture a supporto, alcune delle quali hanno la funzione di lettura targa automatica, sono già in funzione nelle zone strategiche del territorio, tra cui piazza Pertini, e consentiranno alla Polizia Municipale di monitorare le aree in cui sono state installate direttamente dalla sala operativa del Comando.

Presenti al sopralluogo per il collaudo la sindaca, Daniela Toscano, l’assessore Paolo Genco, il comandante della Polizia Municipale Giacomo Ippolito, il responsabile della Protezione Civile di Erice Peppe Tilotta ed Dario Angileri, referente della ditta S.P.E.I. 2000 che ha eseguito i lavori.

GUARDA IL SERVIZIO ANDATO IN ONDA NEL TG CON LE INTERVISTE

DICHIARAZIONI

Daniela Toscano, sindaca. «Oggi, col collaudo delle 30 telecamere che sono state installate, come da iter, entro il 31 dicembre scorso, il Comune di Erice compie un passo fondamentale in termini di sicurezza, di controllo, di deterrenza e, ci auguriamo, di repressione di reati di natura ambientale o contro il patrimonio. Grazie a questo sistema, infatti, potremo non solo punire chi infrange la legge, ma anche prevenire e disincentivare quei comportamenti che mettono in pericolo la serenità collettiva. Una risposta forte e netta da parte del Comune che riguarderà varie parti del nostro territorio tra cui la piazza Pertini che necessita di particolari attenzioni, e che oggi, così come le altre aree, sarà sotto il costante monitoraggio della nostra Polizia locale e delle altre Forze di Polizia che faranno richiesta delle immagini».

Paolo Genco, assessore alla Polizia Municipale. «Con il progetto ‘Erice + Sicura’, non solo rendiamo il nostro territorio più protetto, ma anche più pulito. L’abbandono dei rifiuti, una vera e propria piaga che danneggia e sfigura il nostro territorio ed il decoro urbano, sarà ora oggetto di vigilanza grazie alle tecnologie più moderne, tra cui il sistema di lettura automatica delle targhe. Le 30 telecamere del progetto Erice+Sicura rappresentano il primo passaggio della nostra strategia di controllo del territorio; nell’ambito del nuovo bando per la gestione dei parcheggi a pagamento ne saranno installate molte altre e ciò non farà altro che rendere Erice più sicura. Chiunque penserà di agire impunemente troverà una risposta immediata e adeguata».