È morto Nicola Del Serro, storico sindacalista trapanese

2488

Smentendo tutta una vita che lo aveva visto protagonista ribelle, in silenzio nel mattino di lunedì è deceduto Nicola Del Serro, storico vigile del fuoco e sindacalista del settore. Vigile del fuoco e sindacalista lo è rimasto sempre, dal 1977 quando è stato assunto tra i vigili del fuoco e dopo il 2010 quando è andato in pensione. Proprio i vigili del fuoco lo hanno ricordato, come uno di loro, nel giorno del suo funerale in cattedrale con un picchetto d’onore.

Nella Cgil, dove ha militato da sempre, ha avuto ruoli di primo piano, particolarmente, come è ovvio, tra i “pompieri” assumendo ruoli di direzione regionale e nazionale, è stato infatti coordinatore regionale e membro della direzione nazionale del settore, ma nella CGIL ha avuto anche ruoli di direzione nella categoria della Funzione Pubblica assumendone per oltre quattro anni la segreteria generale succedendo a Mimma Argurio passata alla segreteria generale confederale.

Insomma un percorso nel quale Del Serro ha saputo conquistarsi la stima di tanti lavoratori. Un percorso interrotto nel 2014 quando alla direzione della
Funzione pubblica è approdato un nuovo segretario. E’ nato un conflitto
che ha costretto Del Serro ad abbandonare quella che lui ha sempre
chiamato, anche dopo, la sua casa. Ma del Serro era sindacalista e
aiutare i lavoratori era un dovere, lo ha continuato anche dopo in un
sindacato autonomo, ma con la CGIL nel cuore, dice chi gli è stato vicino.
Si parlava di un suo rientro, purtroppo la morte gli ha impedito di
ritornare nella sua “casa”. Alla famiglia di Nicola, la moglie, il figlio Vigile del Fuoco e la figlia le condoglianze della redazione