Maria Giovanna Grignano, giovane danzatrice trapanese, ha saputo trasformare la sua creatività in un progetto innovativo: Le avventure di Megghy. Un’idea nata quasi per gioco durante un pomeriggio creativo a Torre di Ligny, in compagnia del videomaker Manuel Cernigliaro.
«Ci siamo chiesti cosa fare e abbiamo deciso di girare un video. Così è nato il personaggio, ispirato alla teatralità della vita quotidiana, con azioni semplici ma collocate in contesti insoliti, come versare l’acqua direttamente sul mare» racconta Maria Giovanna.
Un successo nato dai social
Il progetto ha conquistato il pubblico grazie ai social, diventando un vero fenomeno virale. «All’inizio avevo un po’ di timore, temevo che non venisse capito, ma i trapanesi mi hanno supportata. Mi hanno detto che finalmente c’è un’artista locale che porta la trapanesità in tutta Italia» afferma con orgoglio.
Il suo talento e la sua originalità non sono passati inosservati e l’hanno portata a un’importante opportunità: entrare nel cast di Bella Ma’, il programma pomeridiano di Rai 2.
L’esperienza in Rai e il legame con Trapani
«Lavorare a Bella Ma’ è un’esperienza straordinaria. Ogni giorno conosco artisti nuovi, mi nutro di musica e arte, e imparo tantissimo» racconta Maria Giovanna.
Nonostante la carriera la porti lontano, il legame con la sua città natale resta forte: «Le radici sono fondamentali. Se oggi sto crescendo è grazie a Trapani. Ogni giorno porto con me un pezzo della mia terra, ascoltando brani in siciliano, leggendo o semplicemente guardando foto del mare».
Un futuro di creatività per Trapani
Maria Giovanna ha tanti progetti in cantiere e un desiderio chiaro: restituire qualcosa alla sua città.
«Voglio organizzare eventi, condividere il mio talento con gli artisti trapanesi e creare qualcosa di significativo per il futuro di tutti» dichiara con determinazione.
Il mare, il sole e la natura della sua terra continuano a ispirarla, alimentando la sua fantasia e spingendola oltre i confini della realtà.
Con la sua arte, Maria Giovanna Grignano sta portando un pezzo di Trapani nel panorama artistico nazionale, dimostrando che con passione e creatività, anche i sogni più grandi possono diventare realtà.