Tra arte sacra e tradizioni religiose

Il focus settimanale sui giovani talenti dedicato a Nicolò Miceli, tecnico restauratore trapanese specializzato nel recupero di opere d'arte.

di Mario Torrente

Durante la sua carriera Nicolò Miceli ha effettuato diversi restauri, intervenendo anche in alcuni gruppi dei Misteri. Ha contribuito al recupero di importanti opere del patrimonio artistico trapanese. Una passione per l’arte, la sua, iniziata fin da piccolo. Con una forte propensione per l’arte sacra e le tradizioni religiose locali, Nicolò Miceli, tecnico restauratore trapanese specializzato nel recupero di opere d’arte, collabora con Elena Vetere della Partenope Restauri, e proprio in questi giorni è impegnato al Museo Pepoli nel restauro della tela “Madonna del Rosario di Andrea Carreca. Intervento finanziato dall’associazione Amici del Museo Pepoli. E dietro ad ogni opera restaurata c’è un forte carico di emozioni.

Ascolta l’intervista a Nicoò Miceli

.

Tra gli interventi di restauro di Nicolò Miceli ci sono alcuni tra i sacri gruppi dei Misteri: Gesù dinanzi ad Erode, il Trasporto al Sepolcro, Gesù dinanzi ad Hanna, il venerato Simulacro dell’Addolorata, l’Ecce Homo, l’Arresto, la Lavanda dei piedi, la Sollevazione della Croce, la Sentenza. Tra le opere scultoree a cui i trapanesi sono molto devoti si distingue la bellissima scultura di San Francesco di Paola di Giacomo Tartaglio. Ed ancora i crocifissi della famiglia Milanti e dipinti di Domenico La Bruna, Andrea Carreca, Abram Brueghel, Geronimo Gerardi. Al momento Miceli è impegnato al Museo Pepoli nel restauro del dipinto “La Madonna del Rosario” di Andrea Carreca.