Ci sono storie di chi lascia la propria città per costruire un futuro altrove, storie di chi arriva per caso e sceglie di rimanere, e poi ci sono storie di ritorni. Quella di Valentina Guarneri appartiene a quest’ultima categoria: dopo tanti anni a Londra, la trapanese ha deciso di tornare nella sua città natale e dare vita a un progetto unico: la galleria d’arte 122 Ricami.
Il ritorno alle radici di Valentina Guarneri
Laureata in Arte e Disegno e poi in Fotografia, Valentina ha costruito una carriera nel mercato artistico internazionale.
«Sono andata via da Trapani a 18 anni e ho avuto la fortuna di esplorare il mondo. Poi, per motivi personali, ho sentito il bisogno di una pausa, di una vita più semplice e sana, con tutto a portata di mano. Tornare a Trapani mi sembrava la scelta giusta» racconta.
Il suo ritorno è coinciso con la pandemia, un periodo di riflessione che l’ha spinta a dare una nuova direzione alla sua carriera.
«Durante il Covid ho iniziato a pensare di creare qualcosa per il territorio, per dare ai trapanesi un luogo dove poter fruire dell’arte, soprattutto per chi non ha la possibilità di viaggiare e visitare musei».
122 Ricami: una galleria d’arte e molto di più
Nasce così 122 Ricami, nel cuore del centro storico di Trapani, in Via Serisso.
«L’idea era quella di avere una galleria d’arte contemporanea in città, ma anche un centro culturale attivo. Organizziamo performance, presentazioni di libri, incontri d’arte mensili, eventi per bambini e spettacoli di Kamishibai, un teatro narrativo giapponese» spiega Valentina.
Nel tempo, lo spazio si è trasformato in un punto di riferimento per gli artisti locali e non solo.
«Ho avuto la fortuna di circondarmi di persone creative e con loro stiamo cercando di dare visibilità agli artisti trapanesi. Molti, come me, hanno vissuto all’estero e ora sono tornati, portando una visione internazionale ma anche il desiderio di costruire qualcosa qui».
Un futuro di eventi e condivisione
Il lavoro di Valentina e della sua galleria non si ferma. Tra le iniziative più apprezzate, l’evento “Serisso, la tavola del Corsaro”, in cui una lunga tavolata ha animato la strada in una sera di maggio.
«Abbiamo chiuso la via e creato un momento di condivisione tra arte e tradizione. L’evento verrà riproposto nel prossimo mese di maggio. Il nostro desiderio è renderlo un appuntamento fisso».
Con oltre vent’anni di esperienza nel settore artistico internazionale, Valentina Guarneri ha scelto di investire su Trapani, trasformando la sua passione in un’opportunità di crescita per la comunità. 122 Ricami non è solo una galleria, ma un simbolo di come il ritorno a casa possa diventare un nuovo inizio, all’insegna dell’arte e della cultura.
Chiara Conticello