La scinnuta della Madre Pietà dei Massari

di Mario Torrente

Ieri pomeriggio a Trapani, nella chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, si è tenuta la Scinnuta della Madonna dei Massari mentre questo pomeriggio toccherà alla Madre Pietà del Popolo. Ormai mancano pochi giorni. Martedì prossimo dalla chiesa delle Anime Sante del Purgatorio uscirà in processione la Madonna dei Massari. Sarà il primo appuntamento che aprirà di fatto la Settimana Santa a Trapani mentre il giorno successivo toccherà alla Madre Pietà dei del Popolo. E mentre in città cresce l’attesa per la processione dei Misteri, ieri pomeriggio si è tenuta la scinnuta della Madonna dei Massari.

A fare da sottofondo al rito quaresimale le note, a piazzetta Purgatorio, della banda città di Paceco mentre in chiesa si è tenuta la funzione religiosa celebrata da don Alberto Genovese. Tra l’altro quest’anno la Madonna dei Massari durante la processione del martedì santo entrerà nella chiesa di San Pietro, un po’ come facevano un tempo i gruppi dei Misteri quando anticamente entravano dentro le chiese della città di Trapani. Una devozione che attraversa secoli di storia attraverso un ponte generazionale tramandato da padre in figlio.

Ed a Trapani si respira già un po’ la tradizionale atmosfera dei Misteri e ieri pomeriggio in tanti si sono dati appuntamento a piazzetta Purgatorio. Questo pomeriggio ci sarà invece la scinnuta della Madre Pietà del Popolo. La settimana dedicata alle Madonne si chiuderà venerdì con la scinnuta dell’Addolorata assieme a quella del gruppo dell’Urna. Dopodichè i riflettori saranno puntati sull’uscita della processione dei Misteri del pomeriggio del Venerdì Santo. Quando a Trapani sarà tempo di Misteri. Alle 19 in punto si è aperta la celebrazione religiosa officiata da don Alberto Genovese.