In occasione della Giornata della Legalità, istituita per commemorare la Strage di Capaci del 23 maggio 1992, gli alunni della Scuola Elementare “Montessori” di Alcamo hanno partecipato a un incontro speciale con gli agenti di polizia
L’iniziativa, pensata per sensibilizzare i più giovani al valore della legalità e della giustizia, ha rappresentato un momento significativo di riflessione e dialogo sul sacrificio del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti della scorta.
Durante l’incontro, i bambini hanno avuto l’opportunità di porre domande, ascoltare testimonianze e partecipare a brevi attività educative incentrate sui principi della convivenza civile e del rispetto delle regole.
Particolare interesse ha suscitato la presentazione dell’attività operativa delle volanti della Polizia: i piccoli studenti hanno potuto osservare da vicino i veicoli in dotazione e la strumentazione utilizzata dagli agenti durante gli interventi, mostrando grande entusiasmo e curiosità.
Il momento si è concluso con emozione e partecipazione collettiva grazie all’esecuzione corale dell’Inno Nazionale di Mameli, simbolo di unità, rispetto e impegno civico.
L’evento si inserisce nel più ampio percorso di educazione alla cittadinanza attiva promosso dalla scuola, con l’obiettivo di costruire sin dalla primaria una cultura della legalità, fondamento di una società giusta e democratica.