l campionato di LBA si prepara alla nuova stagione 2025/2026 e il quadro delle squadre che prenderanno parte alla prossima stagione prende sempre più forma. Due le retrocesse: Pistoia e Scafati, che hanno chiuso la regular season rispettivamente al quindicesimo e sedicesimo posto.
Ha già festeggiato il ritorno nella massima serie l’Apu Udine, che ha conquistato la promozione diretta grazie al primo posto ottenuto nella regular season di Serie A2. Il club friulano torna nel massimo campionato dopo sedici anni di assenza.
Resta da assegnare un solo posto. A contenderselo nella finale playoff di A2 sono Pallacanestro Cantù e Rinascita Basket Rimini, con la vincente che otterrà l’ultimo pass utile per la LBA. Ieri sera si è giocata Gara 1 con la vittoria di Cantù. Certe della partecipazione le altre quattordici squadre che hanno preso parte al campionato appena concluso.
In attesa dell’ultimo verdetto dai playoff di A2, si delinea anche il panorama degli allenatori che guideranno le squadre la prossima stagione. Adriano Vertemati è stato riconfermato sulla panchina di Udine fino al 2027. Stesso anno di scadenza anche per Massimo Bulleri a Sassari e Peppe Poeta a Brescia. Messina dovrebbe rimanere alla guida dell’Olimpia Milano fino al 2026, salvo sorprese. Neven Spahija a Venezia, Iōannīs Kastritīs a Varese e Dīmītrīs Priftīs alla Reggiana sono già confermati.
Ancora da ufficializzare gli allenatori di Napoli, Trieste e Cremona, mentre Jasmin Repesa, come annunciato dal presidente Valerio Antonini, resterà a Trapani. Mario Fioretti è in trattativa con Tortona, a Treviso è confermato Alessandro Rossi, e Massimo Cancellieri sarà invece il successore di Galbiati sulla panchina di Trento.
Adesso si resta in attesa della vincitrice dello scudetto, in finale tra Brescia e la Virtus Bologna.