È arrivato in anticipo il caldo africano su tutta l’Italia. La prima vera ondata di afa del 2025 è ormai realtà, con temperature che nei prossimi giorni toccheranno e in alcuni casi supereranno i 37 gradi.
Un’escalation già in corso, ma che raggiungerà il suo apice a partire da martedì 10 giugno, complice il rafforzamento dell’anticiclone subtropicale africano che richiama aria rovente dal Sahara favorendo temperature ben oltre le medie del periodo che persisteranno per tutta la settimana appena cominciata da Nord e Sud con cieli sgombri da nubi e assenza di temporali e acquazzoni che hanno condizionato gran parte delle giornate di Maggio.
Si tratta di un blocco atmosferico, dicono gli esperti: ossia una configurazione che congela il tempo su tutto il Mediterraneo, portando giornate soleggiate e assenza di piogge per almeno una settimana.
Il nostro Paese sarà così nel pieno di una bolla di alta pressione, con caldo intenso dal Nord al Sud. I picchi più elevati sono attesi in Toscana, Lazio, Puglia, Basilicata, Calabria, Sardegna e Sicilia, dove si potrebbero sfiorare i 40 gradi nelle aree interne e notti particolarmente afose nelle quali la temperatura non scende al di sotto dei 20 gradi
A Palermo si prevedono massime fino a 31 gradi. Situazione analoga a Catania e Siracusa, dove il sole splenderà ininterrottamente almeno fino a domenica con temperatura massima di 37 gradi. Temperature più miti a Trapani con temeperature dai 28 ai 30 gradi.
A preoccupare sono soprattutto gli effetti del caldo sulla salute delle fasce fragili e i bambini. Il Ministero della Salute raccomanda di evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde, mantenere un’adeguata idratazione e preferire pasti leggeri.