Dopo anni di abbandono e incuria, sono finalmente iniziati i lavori di bonifica e manutenzione del verde lungo lo scorrimento veloce di Trapani, una delle principali vie d’accesso alla città, ridotta da tempo a un biglietto da visita poco dignitoso, soffocato da erbacce e degrado.
Questa mattina, l’assessore Lele Barbara ha effettuato un sopralluogo nella zona, annunciando l’avvio concreto degli interventi:
“Siamo consapevoli delle numerose criticità presenti in città, ma grazie agli appalti comunali e ai fondi dedicati alla tutela ambientale, possiamo finalmente partire con una serie di operazioni mirate”, ha dichiarato.
“Abbiamo cominciato con il taglio degli oleandri lungo lo scorrimento veloce – ha spiegato Barbara – e proseguiremo all’interno della zona industriale, che da troppo tempo attende interventi strutturali. Questa è, con ogni probabilità, la più ampia campagna di bonifica e pulizia mai realizzata su questo asse viario”.
L’assessore ha poi precisato che si tratta solo del primo passo di un piano più ampio:
“Sono previste numerose altre operazioni di scerbatura e potatura in diversi quartieri. Una parte dello scorrimento veloce è attualmente chiusa al traffico, e potrebbero verificarsi piccoli rallentamenti, ma il risultato finale ripagherà ampiamente i disagi. Nessuna zona di Trapani sarà lasciata indietro: ci prenderemo cura di ogni area bisognosa”.