Questa mattina presso la Prefettura di Trapani, si è tenuta una riunione della Conferenza Permanente, presieduta dal Prefetto Daniela Lupo, con l’obiettivo di fare il punto sulle misure già in atto e su quelle da adottare in vista dell’imminente stagione estiva, al fine di garantire una più efficace prevenzione di atti illeciti e di situazioni di pericolo per l’ordine pubblico, la sicurezza e l’incolumità dei cittadini.
Alla riunione hanno partecipato: il Questore, i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il Comandante del V Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito – responsabile del progetto “Strade Sicure” – il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, il Direttore dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste, i dirigenti della Protezione Civile Regionale e della Sezione di Polizia Stradale di Trapani, i rappresentanti della Capitaneria di Porto, del Libero Consorzio Comunale, i Sindaci dei Comuni della provincia, i Comandanti delle Polizie Locali, un referente di ARPA Trapani e tecnici dell’ANAS.
Il Prefetto ha sottolineato l’urgenza di mettere in campo ogni azione utile a mitigare i rischi per l’incolumità pubblica e privata, evidenziando l’importanza di un efficace coordinamento tra tutte le componenti istituzionali coinvolte, anche al fine di assicurare una piena fruizione delle risorse turistiche del territorio, che rappresentano un volano di sviluppo economico per la provincia.
Nel corso della riunione, sono stati affrontati diversi temi rilevanti: il potenziamento e la gestione dei sistemi di videosorveglianza presenti nei Comuni; le misure di vigilanza attiva, in particolare nelle aree interessate dalla cosiddetta “movida”; le criticità legate alla viabilità provinciale; le strategie per la prevenzione degli incendi boschivi.
Particolare attenzione è stata riservata alla necessità di garantire l’interconnessione tra le varie sale operative e all’importanza di potenziare le risorse disponibili, soprattutto nelle aree a maggiore vocazione turistica.
A tal fine, a partire dal 15 giugno, militari impiegati nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure” saranno attivamente coinvolti nei servizi straordinari interforze di prevenzione e controllo del territorio.
Il Prefetto ha infine ribadito la piena disponibilità della Prefettura a farsi promotrice del dialogo e del confronto tra le istituzioni, sottolineando la necessità di un impegno condiviso per assicurare servizi di qualità ai cittadini e ai numerosi turisti attesi durante la stagione estiva.