E’ stato il protagonista, venerdì pomeriggio a Marsala, all’Istituto Comprensivo “Garibaldi-Pipitone”, dell’avvio dei lavori del progetto PON “Recuperiamo il tempo perduto” alla presenza anche di rappresentanti istituzionali e del vice sindaco, Paolo Ruggieri, che gli ha consegnato un gagliardetto. Si tratta di Jeremy Burlando, 16enne, per la quarta volta campione del mondo nel campionato Junior (Under 12, 14, 16 e 19) e secondo nel campionato adulti. A Jeremy il padre, Michele, ha anche dedicato una scuola di Kite, che porta, appunto, il suo nome, e che si trova nel cuore della riserva naturale dello Stagnone. Nato a Venezia, vissuto in Egitto e in Spagna, e lo scorso anno trasferitosi a Marsala con la sua famiglia, il giovane atleta internazionale parla cinque lingue – italiano, inglese, tedesco, spagnolo e arabo – e ha iniziato a far wake a 7 anni e kite in Egitto a 9 anni e mezzo. Vive a Marsala dal 15 marzo scorso e dopo aver frequentato la scuola, per il conseguimento della licenza media in Spagna, a Tenerife, adesso frequenta una scuola superiore americana on line: un’Accademy sportiva. La sua famiglia ha scelto la città lilibetana per viverci stabilmente, dove Jeremy veniva ad allenarsi da tre anni, perché le condizioni atmosferiche e naturalistiche eccezionali dello Stagnone lo rendono uno dei campi di gara più spettacolari. Venerdì nei locali della scuola media “Vincenzo Pipitone”, in via Sarzana, è stato accolto calorosamente dal personale docente e dai rappresentanti istituzionali, per un momento dedicato al suo talento e a una passione che i giovani possono ereditare coniugando l’amore per lo sport con quello per l’ambiente e il mare in particolare. Il PON “Recuperiamo il tempo perduto” prevede diverse azioni, tra le quali una legata allo sport “Giochiamo col vento”.
Partecipano 25 alunni delle seconde e terze classi della scuola media “Vincenzo Pipitone” diretta dalla preside Maria Parrinello.
Le attività saranno svolte presso la Laguna dello Stagnone nella scuola di kitesurf ‘Jeremy Burlando procenter’.
Docente esperto è Liliana Sortino. Docente tutor Veruschka Di Girolamo.


