È stato presentato, in Sala Consiliare, il nuovo Comandante della Stazione dei Carabinieri di Pantelleria. Si tratta del Luogotenente Michele Pignatelli.
Una cerimonia molto sobria organizzata dall’Amministrazione Comunale e presieduta dal Sindaco Fabrizio D’Ancona e alla quale hanno partecipato, oltre al Comandante del Distaccamento Aeroportuale dell’Aeronautica Militare, Colonnello Mauro Macrino, anche i rappresentati delle principali autorità civili, militari e religiose dell’isola, dei Circoli, del Presidio Ospedaliero, della classe politica del territorio (gruppi di maggioranza e di minoranza).
Un’occasione accolta dal Primo Cittadino “per potere rappresentare a lui i nostri migliori auguri di buon lavoro e di grande collaborazione con tutte le Istituzioni civili, religiose e militari presenti all’interno del territorio” ha sottolineato.
Un’opportunità per fare conoscere a tutti il nuovo Comandante, che è sull’isola da pochi giorni, e con il quale si auspica sempre un buon dialogo.
Il Colonnello Macrino, dopo i saluti ufficiali a tutti i convenuti, ha voluto sottolineare l’importanza che l’Arma dei Carabinieri riveste a Pantelleria. “Nel territorio i Carabinieri rappresentano un’impronta molto importante per le Forze Armate. Sicuramente all’interno del Presidio sono un punto di riferimento non solo per noi ma anche per la popolazione locale” ha detto. “Noi abbiamo già avuto modo di conoscerci. Abbiamo una comune veduta su tutto e anche la massima collaborazione. Qui sull’isola il Presidio delle Forze dell’Ordine è importantissimo. È qualcosa a cui dobbiamo prestare il massimo supporto”.
È stato poi il momento del Luogotenente Pignatelli, che dopo avere ringraziato il Sindaco e salutato tutti coloro che sono intervenuti all’incontro, ha parlato della scelta di Pantelleria nel suo percorso professionale. “Sono un amante della natura e del mare, ma soprattutto delle isole. Più di trent’anni fa ho iniziato la mia carriera in una piccolissima isola, Linosa. Se tutto procederà bene e il mio percorso me lo permetterà vorrei concludere la mia esperienza nell’Arma dei Carabinieri in questa meravigliosa isola”. Ha poi mostrato grande apertura e disponibilità verso tutti. “Sono a vostra disposizione. Per qualunque necessitò io sono ufficio per chiunque. Per il Signor Sindaco, per il Colonnello e per qualsiasi cittadino. Io penso che con il dialogo si possano risolvere tante situazioni”.
L’incontro si è concluso con un brindisi e con una chiacchierata conoscitiva con i partecipanti.
Giuliana Raffaelli