Il Comune di Trapani, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e una consulente finanziaria, ha promosso una serie di incontri informativi sui rischi delle truffe e dei raggiri ai danni della popolazione anziana nell’ambito del progetto “Non raggiriamoci”, finanziato dal Ministero dell’Interno.
Gli incontri, che nascono dalla voglia dell’Amministrazione di puntare su azioni di prevenzione e informazione a tutela delle persone maggiormente esposte, si terranno presso le sedi delle parrocchie e dei centri sociali territoriali del Comune di Trapani: partiranno lunedì, alle 16.30, presso la parrocchia “Sacro Cuore”. Appuntamento, poi, a giovedì 14 dicembre, sempre alle 16.30, presso la parrocchia “Santissimo Salvatore”.
L’ultimo incontro, invece, si terrà il 29 dicembre presso il Centro Territoriale “Borgo Madonna”.
«L’obiettivo dell’iniziativa – affermano il sindaco Giacomo Tranchida e l’assessore ai Servizi Sociali Giuseppe Virzì – è quello di sensibilizzare la comunità trapanese e le associazioni del territorio sui rischi delle truffe e dei raggiri ai danni della popolazione anziana, nonché di fornire informazioni utili per prevenirli».
ASCOLTA L’INTERVISTA ALL’ASSESSORE GIUSEPPE VIRZÌ