Numeri importanti: Chris Horton è un vero fattore per la Trapani Shark. È uno dei giocatori che è rimasto rispetto lo scorso anno ma non ha minimamente subito il cambio di categoria, anzi. Il lungo trapanese è uno dei migliori di Trapani e, in alcune statistiche, è uno dei migliori anche di tutto il campionato.
Il cestista nativo di Decatur guida la classifica per il Plus-Minus con un +8,5. Il plus-minus è quella statistica che indica la somma dei punti realizzati e subiti dalla propria squadra mentre il giocatore è in campo. Risulta una statistica molto interessante perché tendenzialmente mostra l’impatto di un giocatore in campo. Può essere negativa nel caso in cui la squadra subisca più punti di quanti ne realizzi.
In classifica è seguito da un altro granata, John Petrucelli (+8,2) e Bolmaro dell’Olimpia Milano (+8). Ma non è questa la cosa più sorprendente osservando i numeri della LBA.
Chris Horton è il re delle palle rubate, cosa relativamente atipica per un lungo. Il giocatore di Repesa ruba 1,6 palloni a gara. Spesso, inoltre, sono delle palle rubate che lanciano lo stesso Horton in contropiede. Infatti, è uno dei migliori difensori su pick&roll: Horton raddoppia il palleggiatore o “legge” magnificamente gli attacchi, soprattutto in situazioni di rimesse. Lunghe leve e velocità di piedi che poi vengono convertite in poderose schiacciate 1 contro 0. Un fattore. In questa particolare classifica, è seguito da Denzel Valentine di Trieste e Christina Vital di Tortona (entrambi 1,5 palloni rubati a gara).
Infine, Horton è anche un fattore in attacco: non segna molto ma tira dentro l’area con percentuali eccezionali, 66,3%. È il secondo in classifica in tutto il campionato dietro solo a Leonardo Totè di Napoli, con 67.7%.
Francesco Tarantino