Foibe, oggi è il “Giorno del Ricordo”

Si è svolto presso la Sala Sodano di Palazzo D’Alì l’evento commemorativo dedicato al “Giorno del Ricordo”, istituito per onorare la memoria delle vittime delle Foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Un’ occasione di riflessione su una delle pagine più dolorose della storia italiana, con l’obiettivo di mantenere viva la memoria e sensibilizzare la collettività.

L’evento, alla presenza degli studenti degli istituti superiori di II grado, è stato aperto dai saluti istituzionali del Sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, del Prefetto Daniela Lupo, del Questore Giuseppe Felice Peritore e di Davide Nugnes, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, ambito territoriale di Trapani. La cerimonia ha visto anche l’intervento di Aurora Ranno, Presidente dell’Associazione Co.Tu.Le Vi., testimoniando l’impegno della società civile nella promozione della memoria storica e dei valori di rispetto e tolleranza.

Durante l’incontro, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di approfondire il contesto storico e politico che ha portato agli eccidi delle Foibe e all’esodo forzato di migliaia di italiani dall’Istria, da Fiume e dalla Dalmazia.

A seguire, Salvatore Girgenti, Professore di Storia e Filosofia e Presidente dell’Accademia degli Studi Medievali, ha illustrato le ripercussioni culturali e sociali di quel periodo, sottolineandone l’impatto sulla società italiana.

di Valeria Marrone