Nel quadro delle attività quotidianamente svolte dalla Guardia di Finanza per il contrasto al contrabbando e alla contraffazione dei generi di monopolio, i finanzieri del Gruppo di Caltanissetta hanno individuato, al termine di un mirato servizio di analisi delle movimentazioni di merci nella provincia, un carico di tabacco privo del contrassegno dei Monopoli di Stato e, pertanto, di illecita provenienza.
Gli approfondimenti successivi hanno permesso di accertare la presenza di una partita di “Gutka”, nota anche come “Snus”, una particolare tipologia di tabacco da masticare la cui distribuzione e vendita sono vietate sull’intero territorio nazionale. Si tratta di una miscela di tabacco altamente nociva per la salute, largamente diffusa in alcuni Paesi asiatici, dove viene utilizzata per affrontare sforzi fisici intensi legati a lavori particolarmente usuranti.
Il destinatario della spedizione è risultato essere un cittadino di origini egiziane, nella cui abitazione sono stati rinvenuti complessivamente 21 chilogrammi di prodotto privo del sigillo dei Monopoli di Stato, confezionato in pacchetti da 100 grammi, pronti per la vendita al dettaglio. Nei suoi confronti è stato contestato il reato di contrabbando di tabacchi lavorati esteri.
Il valore commerciale del tabacco sottoposto a sequestro penale, destinato alle piazze locali di spaccio, è stimato in circa 10.000 euro. Con separata attività, si procederà alla quantificazione dei tributi evasi al fine del relativo recupero.
Sono in corso ulteriori approfondimenti investigativi volti a ricostruire l’intera filiera di produzione e distribuzione del carico, la cui diffusione sul territorio nazionale ha registrato un preoccupante incremento.