Riconoscimenti per “Picciridda”

Il film è stato ambientato a Favignana

Una storia tutta siciliana, Picciridda, di Paolo Licata,  si è aggiudicato il Premio Cariddi D’argento per la miglior sceneggiatura e due menzioni speciali per le interpreti Lucia Sardo e Marta Castiglia alla 65esima edizione del Taormina Film Fest. Il film è ispirato al romanzo di Catena Fiorello, ambientato nell’isola di Favignana.

Esaminando il fenomeno dell’”emigrazione passiva”, Picciridda narra la storia di Lucia, una bambina di 10 anni i cui genitori decidono di emigrare in Francia alla fine degli anni ’60, lasciandola in Sicilia con nonna Maria, una donna rigida e anaffettiva, incapace di manifestare i propri sentimenti a causa dei traumi e delle delusioni che la vita le ha procurato. Al festival di Taormina, oltre a tutto il cast artistico del lungometraggio, erano presenti il giorno della proiezione il sindaco di Favignana Giuseppe Pagoto, ed il location manager Ivan Ferrandes che ricorda come  inizialmente non sia stato facile, perché il film era stato scritto su Cefalù, ma con una serie di “escamotage” è  riuscito a far fare lo scouting al regista ed i produttori sull’isola. Il resto- aggiunge- lo hanno fatto i nostri meravigliosi luoghi, e l’ospitalità dei Favignanesi, facendoli innamorare e quindi far prediligere questo set rispetto ad altri.  La cosa che è rimasta maggiormente impressa a Ferrandes  è stata quando al termine della proiezione , non appena sono state riaccese le luci della sala, l’emozione di incrociare sguardi e  occhi pieni di gioia e commozione… gli stessi sguardi durante l’ultimo giorno di riprese a dicembre , quando la troupe lasciava sull’isola, una parte del suo cuore. “Vedere platee internazionali , dal calibro di Oliver stone , Nicole Kidman , Beppe Fiorello e tanti altri- conclude Ferrandes-, applaudire in piedi pellicole che raccontano i nostri luoghi e le nostre culture, mi ha riempito d’orgoglio..!!!