Controlli dei Carabinieri del Cites: sette persone sanzionate

Giro di vite dei Carabinieri forestali contro il fenomeno del bracconaggio. I militari del Centro Anticrimine Natura di Palermo hanno infatti intensificato i controlli a partire dalla data di avvio della stagione venatoria.

Su cinquanta cacciatori controllati, sono sette le irregolarità accertate in distinte occasioni. Nello specifico, sono cinque le persone sanzionate con verbali per un totale di oltre duemila euro tra Salemi, Marsala e Campobello che, seppur in regola con le licenze e le autorizzazioni necessarie, avrebbero omesso di trascrivere sul tesserino venatorio la giornata di caccia.

In altre due occasioni, nel territorio del Marsalese, i Carabinieri hanno individuato due persone che esercitavano l’attività venatoria utilizzando dei richiami acustici elettromagnetici, vietati dalla legge. I responsabili sono stati multati e le armi e i richiami sequestrati.

Le attività di controllo proseguiranno per l’intera durata della stagione della caccia e riguarderanno non solo le aree naturali protette, ma anche l’intero territorio provinciale. Una pressione venatoria incontrollata, infatti, potrebbe nuocere gravemente alla biodiversità animale, già fortemente sfiancata dagli incendi che hanno caratterizzato la stagione estiva appena conclusa.