Sconti sui voli aerei per i residenti siciliani: la strategia del governo Schifani per contrastare il caro-voli e favorire l’accessibilità. Il presidente Renato Schifani e l’assessore alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, hanno presentato a Palazzo d’Orléans i dettagli di questa innovativa misura, mirata a superare gli svantaggi derivanti dall’insularità. Grazie a questa iniziativa, i passeggeri residenti nell’Isola potranno beneficiare di una riduzione del 25% sul costo dei biglietti aerei. Per le categorie prioritarie, come gli anziani, gli studenti e i disabili, lo sconto arriverà addirittura al 50%. L’implementazione di queste agevolazioni inizierà già a dicembre.
Il presidente Schifani ha sottolineato l’importanza di questa misura nel contrastare il caro-voli, una battaglia che il governo ha affrontato da tempo. Dopo aver favorito l’arrivo di un nuovo vettore aereo e istituito un osservatorio per il trasporto aereo, questa iniziativa rappresenta una priorità nel garantire un trattamento equo ai siciliani che hanno subito politiche dei prezzi ingiustificatamente elevate. Nonostante ciò, il presidente ha riconosciuto che c’è ancora molto da fare, come dimostrato dall’aumento dei prezzi durante le festività natalizie. Tuttavia, sono state intraprese azioni legali a livello nazionale ed europeo per indagare sul comportamento delle compagnie aeree.
Per usufruire dello sconto, il prezzo del biglietto dovrà essere superiore a 62,50 euro, mentre per i costi compresi tra 50,01 e 62,50 euro, lo sconto sarà calcolato per ridurlo a 50 euro. La riduzione totale del costo del biglietto potrà arrivare fino a un massimo di 75 euro per tratta. Per le categorie prioritarie, sarà applicato uno sconto aggiuntivo del 25% sui biglietti con costo superiore a 50 euro.
L’assessore Aricò ha sottolineato che questa è la prima volta che un governo regionale adotta una misura per ridurre i prezzi dei biglietti aerei per i siciliani. L’iniziativa è compatibile con le norme nazionali e comunitarie, e si inviteranno le compagnie aeree ad aderire. Si prevede che le compagnie modifichino i propri sistemi di vendita online per includere una casella di selezione per i residenti siciliani, in modo che lo sconto venga applicato automaticamente al momento dell’acquisto. L’assessorato delle Infrastrutture ha già avviato il processo di coinvolgimento delle compagnie aeree interessate. Il finanziamento per questa misura ammonta a circa 27,5 milioni di euro, di cui 15 milioni provenienti dalla Regione.