martedì, Gennaio 21, 2025
15 C
Trapani
HomeCulturaEricèNatale, è tempo di bilanci

EricèNatale, è tempo di bilanci

Oltre 20.000 persone, in 30 giorni, hanno partecipato agli eventi in calendario.

Sono stati migliaia i visitatori che hanno preso parte a EricèNatale 2022. La manifestazione natalizia che ormai da diversi anni connota il borgo nel periodo delle feste. 20.000 persone, da alcune stime, che, soprattutto nei giorni a ridosso del Natale, hanno gremito il borgo e vissuto le magiche atmosfere create dalle iniziative andate in scena. E l’offerta è stata certamente molto variegata: dai mercatini alle immancabili zampogne, dai 18 appuntamenti con il festival internazionale della musica antica, al cuntu di Salvo Piparo fino al Xmas Teck l’innovativa manifestazione rivolta innanzitutto ai più giovani. Per arrivare, poi, alla notte di capodanno in cui migliaia di persone hanno gremito piazza Loggia al ritmo degli Ottoni Animati : “Un’annata che traccia l’inizio di un percorso che mette al centro la musica e la cultura, e questo Natale ne è la plastica rappresentazione “dichiara la sindaca Daniela Toscano, che continua” – voglio ringraziare l’Assessora al Turismo, Sport, Eventi del Comune di Erice, Rossella Cosentino, per l’importante lavoro svolto insieme al dirigente del settore Cultura, Toto Denaro. Ma un ringraziamento sincero va a tutte le realtà associative e culturali di Erice e Trapani. Se possiamo parlare di un bilancio più che positivo lo dobbiamo anche al sano rapporto di collaborazione con il territorio che genera sempre nuovo valore e partecipazione”.
Grande entusiasmo anche da parte dell’Assessora Rossella Cosentino:
Il nostro meraviglioso borgo – dice Cosentino – ha un’anima immensa, ma al suo interno ha un cuore di associazioni che non ha eguali. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a realizzare una manifestazione che ha portato numerosi visitatori a Erice, grazie anche a tutti gli espositori che hanno alzato ancor di più la qualità. Ma si può certamente fare ancora meglio, ad esempio programmando per tempo e prestando maggior attenzione ai dettagli”.

Appuntamento alla prossima edizione.

Altre notizie