“Trapani per il Futuro” chiude i battenti

Nessun cambio generazionale e, così, l’associazione “Trapani per il Futuro” ha preso la decisione più difficile: lo scioglimento.

A renderlo noto è stata la stessa Associazione con un lungo post sui propri social.

«In un dolce crepuscolo di ricordi e speranze – hanno scritto – oggi si chiude un capitolo prezioso, un’epopea intrisa di passione, impegno e amore per la nostra amata Trapani.
È con cuore pesante che annunciamo lo scioglimento dell’Associazione “Trapani per il Futuro”.
Trapani per il futuro apre i battenti nel dicembre 2011, quando un gruppo di ragazzi decide che non è più il tempo per stare a guardare. “Ma cu tu fa fare di stare a guardare?” diventa il motto che caratterizza ogni attività e passo di un’associazione che si pone come obiettivo il dibattito politico, la riqualificazione di luoghi, la promozione artistica e culturale, la partecipazione attiva allo sviluppo di Trapani per perseguire il bene dei suoi abitanti.
Da quel momento, Trapani per il Futuro ha dato voce a un sogno collettivo, abbracciando la città con un’affettuosa determinazione che ha permeato ogni strada, ogni piazza, ogni cuore. È stato un lungo viaggio attraverso dieci anni di battaglie, di sorrisi e lacrime, di successi e battute d’arresto.
TPF è stata una scuola di vita a livello sia civico che umano. Con l’obiettivo di crescere cittadini consapevoli e intraprendenti, TPF ha accolto adolescenti e giovani trapanesi e li ha portati per mano a scoprire il territorio, a conoscere e collaborare con le persone che lo abitano, ad osservare con spirito critico le vicende e le iniziative che hanno influenzato e influenzano il corso degli eventi di Trapani e non solo.
Trapani per il Futuro è stata il faro che ha illuminato il cammino di coloro che hanno deciso di credere, di lottare, di sperare, coltivando dentro ognuno dei suoi soci il seme del cambiamento, dell’iniziativa e dell’azione.
In un contesto cittadino in cui tutto sembra dubbio e instabile – continuano – Trapani per il Futuro è stato il baluardo di certezza: una presenza confortante, solida e familiare in un contesto fragile. Un’ancora di salvezza per alcuni, una locomotiva per altri, una seconda casa per altri ancora.
Siamo stati una famiglia, un’anima unita da un’unica visione: fare di Trapani un luogo migliore per tutti. Insieme a impegno e coscienza collettiva sono nate amicizie e rapporti basati sul rispetto per l’altro e sulla condivisione di obiettivi comuni, basi fondamentali per costruire esseri umani migliori in tutti i sensi.
Oggi, mentre il sipario si chiude, riconosciamo l’impatto indelebile che questa avventura ha lasciato in ognuno di noi. È stata una seconda casa, un nido in cui il cuore si è nutrito di passioni, imparando ad amare e a servire la nostra comunità senza riserve.
Abbiamo vissuto insieme la gioia dei successi, ma anche il peso delle delusioni, consapevoli che ogni passo, ogni sforzo, è stato un mattone nel costruire il futuro che tutti sogniamo per Trapani. È stata una lunga e intensa danza tra volontà e sfide, tra sacrifici e soddisfazioni».

Ed ancora: «Ma come ogni grande storia, anche la nostra giunge al termine. Con il cuore gonfio di gratitudine, consegneremo alla storia l’eredità di un’esperienza che resterà sempre viva in noi. È il momento di un ultimo inchino, di abbracciarsi nel silenzio commosso di chi sa che un ciclo si è compiuto.
Questa decisione, frutto di una profonda riflessione maturata dopo più di dieci anni di intensa attività, riflette la consapevolezza del grande valore del percorso compiuto e segna la chiusura di un capitolo significativo nella storia della nostra città e di ognuno di noi.
Con la consapevolezza che ogni fine è anche un nuovo inizio, salutiamo questo capitolo, portando con noi gli insegnamenti, le risate, le fatiche di un’esperienza che ha plasmato il nostro essere e che continuerà a vivere nei nostri ricordi più preziosi. Trapani per il Futuro, con tutto il suo ardore e la sua dedizione, resterà per sempre un faro luminoso nel cammino di ognuno di noi
Vi salutiamo esprimendo la nostra più sentita gratitudine a tutti coloro che hanno camminato al nostro fianco in questo straordinario viaggio. Siamo stati testimoni di momenti di gioia, di sfide superate e di crescita personale e collettiva. Non possiamo che ringraziare ogni membro, amico, sostenitore e cittadino che ha contribuito a rendere speciale ogni istante trascorso con Trapani per il Futuro.
Il nostro percorso non finisce qui. Ognuno di noi continuerà a portare nel cuore i valori e gli insegnamenti di Trapani per il Futuro, e siamo sicuri che, anche se i nostri percorsi si separano, il nostro impatto positivo su Trapani persiste.
Grazie Trapani, grazie a tutti voi – concludono i giovani di Trapani per il Futuro – che avete reso possibile ogni passo di questo incredibile viaggio.
Trapani per il Futuro continuerà a camminare sulle gambe di tutti noi».