Lunedì 13 gennaio, a partire dalle ore 20, al Cinema Royal di Trapani sarà proiettato il film “Nata dalla spuma del mare”, diretto da Paola Stabile e prodotto dalla Compagnia dei Mirtilli.
Trapani diventa protagonista di un racconto che intreccia amore, tradizione e bellezze paesaggistiche nel film “Nata dalla spuma del mare”, scritto e diretto da Paola Stabile, che ne firma soggetto, sceneggiatura e regia. Ispirata alla suggestiva statua della Venere Anadiomene di piazza Mercato del Pesce, la storia si immerge nell’atmosfera dell’inizio degli anni ’60 e trasporta il pubblico nelle vie e nelle case del centro storico di Trapani.
La trama: amore, sacrificio e speranza
La narrazione ruota attorno a una giovane donna che apprende l’arte del ricamo in un laboratorio gestito dalla zia. La sua vita cambia improvvisamente quando, una mattina, alla porta del laboratorio bussa Nino, un giovane pescatore. Tra i due scatta subito una scintilla, che si trasforma in un amore profondo e travolgente.
Tuttavia, il loro sentimento si scontra con l’opposizione della madre della ragazza, che vieta alla figlia di frequentare Nino e la costringe a lasciarlo. Ferito ma determinato, il giovane parte alla ricerca di fortuna in un altro paese, sperando di guadagnare abbastanza per tornare e sposare la donna che ama.
Gli anni passano, ma Nino non dà notizie. Nel frattempo, la madre della ragazza le propone un matrimonio di convenienza con un commerciante benestante e molto più grande di lei. Nonostante il rifiuto, la giovane è costretta a sposarlo, in un’escalation di sacrifici che mette a dura prova il suo cuore e il suo destino.
Questa è solo una parte della storia, che promette di emozionare il pubblico con i suoi sviluppi e colpi di scena.
Un omaggio alla città e al territorio
Il film non è solo una storia d’amore, ma anche una celebrazione della bellezza di Trapani e del suo territorio. Le scene sono arricchite da immagini mozzafiato delle location locali, dalle vie del centro storico ai panorami suggestivi della città e dintorni.
Ad impreziosire il racconto, brani di tango argentino, che accompagnano la narrazione con una colonna sonora intensa e passionale, creando un legame emotivo tra la trama e la musica.
Il cast con la compagnia dei Mirtilli
Il film è stato realizzato con il contributo di attori della Compagnia teatrale dei Mirtilli, di Erice, che hanno portato autenticità e passione nei loro ruoli. A rendere il progetto ancora più speciale, vi sono le partecipazioni straordinarie di Giammarco Gulino e Girolamo Caleca.
Un tributo alla cultura e alle tradizioni
“Nata dalla spuma del mare” rappresenta un un omaggio alla città di Trapani, alla sua storia, alle sue tradizioni e alla forza delle sue donne. La trama universale di amore e sacrificio si intreccia con elementi della cultura locale, creando un ponte tra passato e presente.