Trapani vince grazie ad una difesa solidissima che annichilisce la Dinamo Sassari: una vittoria dolcissima. La squadra di Valerio Antonini, infatti, conclude il girone d’andata al secondo posto e adesso aspetta di sapere quale sarà l’avversaria per le Final Eight di Torino del prossimo febbraio. Una gara che è rimasta abbastanza in equilibrio per 17 minuti ma poi la classe dei granata è emersa con un terzo quarto stratosferico. Per i granata tre giocatori in doppia cifra: Alibegovic, Yeboah e Gentile. Ottima gara anche per Pleiss e Petrucelli ma in generale tutti i giocatori di Repesa. Per Sassari assente Bibbins.
Bendzius e Pleiss iniziano bene. Trapani accelera con due liberi di Petrucelli e Galloway dalla media. Veronesi risponde dalla linea della carità ma Alibegovic spara una tripla in velocità. Halilovic e Veronesi, però, ricuciono e trova il 9 a 9. Pleiss usa il post basso bene, Fobbs forza dalla media ma realizza. Ancora Fobbs concretizza una tripla, Gazi insiste dalla lunga distanza. Horton fa 3 liberi, Tambone segna con grande velocità e Notae chiude il quarto sul 18 a 21.
Trapani inizia meglio con una tripla di Yeboah per il pari e con un canestro di Rossato da sotto e un libero successivo: 24 a 21. Tambone segna ma Yeboah realizza ancora da 3, Trapani vola +4. I liberi di Cappelletti e Yeboah aggiornano il punteggio sul 28 a 24. Sassari ritrova il -2 grazie a Veronesi e Halilovic, timeout immediato per Repesa che non è per niente contento. Repesa viene sanzionato con un fallo tecnico perché per troppe volte è stato trovato dentro il campo, il PalaShark si infiamma soprattutto per le notevoli proteste di Repesa che ha rischiato l’espulsione. Pleiss dai 6 metri, Bendzius e Petrucelli realizzano il 37 a 34. Stefano Gentile fa 1 su 2 ai liberi prima e poi realizza il buzzer beat allo scadere: 40 a 34.
Galloway segna i primi punti per Trapani dopo un minuto e mezzo, Veronesi realizza dall’angolo e Robinson – finalmente – segna in penetrazione. Halilovic risponde da sotto, Petrucelli è bravo a sfruttare un taglio. Robinson con due liberi va sul +9. Trapani recupera ancora un pallone e Robinson spara la tripla su assist di Pleiss: 51 a 39, sospensione per Markovic. Petrucelli 1 su 2 dalla linea della carità, Pleiss dalla media e Petrucelli con la tripla: 57 a 39. Renfro da 2 rompe l’incantesimo per Sassari, Alibegovic e Notae rispondono per il +20. Il quarto si chiude sul 61 a 41, con un parziale di 21 7.
Gentile trova due punti eccellenti grazia ad un gran assist di Horton, Fobbs risponde con 5 punti per il -17. Horton bravo con un 2+1, Tambone ruba palla e segna da solo, Horton insiste e Cappelletti dalla media. Rossato trova altri due punti con Trapani costantemente sopra i 20. Gazi segna dalla lunga distanza, Bendzius ancora da 3 e la Shark che risponde con una schiacciata di Horton e una penetrazione di Robinson. 77 a 58. Tambone dalla lunga distanza, Rossato in penetrazione e Gentile da 3: 84 a 61. Il resto è garbage time: finisce 88 a 68. Brescia ha vinto e conquista la prima posizione, il Coppa Italia Trapani può incontrare una tra Trieste, Tortona o Milano. Tutto dipenderà dalle partite di domani.
Trapani Shark – Banco di Sardegna Sassari 88-68
Trapani: Eboua, Notae 8, Horton 8, Robinson 9, Rossato 5, Alibegovic 10, Galloway 6, Petrucelli 9, Yeboah 11, Mollura 2, Pleiss 8, Gentile 12. All. Repesa
Sassari: Cappelletti 6, Bibbins ne, Vasselli ne, Trucchetti ne, Halilovic 10, Fobbs 10, Tambone 15, Veronesi 11, Bendzius 7, Vincini, Renfro 2, Gazi 7. All. Markovic
Arbitri: Bartoli, Perciavalle, Nicolini
Note: 4.400 spettatori.
Parziali: 18-21; 22-13; 21-7; 27-27
Francesco Tarantino