martedì, Gennaio 14, 2025
10.1 C
Trapani
HomePoliticaElezioni Trapani, ecco la prima uscita pubblica della candidata Sindaco Anna Garuccio

Elezioni Trapani, ecco la prima uscita pubblica della candidata Sindaco Anna Garuccio

Eccola la prima uscita pubblica, con tanto di comunicato stampa che reca l’intestazione “Anna Garuccio, candidata Sindaco per Trapani”, della prima ufficiale antagonista di Giacomo Tranchida alle elezioni del 28 e 29 maggio prossimi.

Anna Garuccio racconta il percorso che l’ha portata a decidere di candidarsi a Sindaco per Trapani: 

“La prepotenza non ha alcun diritto di prevaricazione rispetto al necessario confronto democratico che mai può venir meno in vista del bene della città e dei suoi cittadini. Il mancato confronto politico nonostante le numerose richieste di partecipazione ai tavoli programmatici, seguita dalla ignorata proposta delle primarie, ha portato la sottoscritta a sciogliere ogni riserva.
Ho interrogato la mia coscienza. Ho lottato. Ho deciso di accogliere positivamente l’invito dei numerosi trapanesi che durante i trascorsi cinque anni, soprattutto nel corso degli ultimi mesi, mi hanno esortata a guidare la città di Trapani.
Ringrazio tutti, i cittadini e l’assemblea dell’Associazione “La Mia Trapani“ per avere individuato e riposto fiducia nella mia persona quale candidato sindaco della città di Trapani. Esprimo nell’immediato quello che considero essere il mio desiderio maggiore, che consiste nel riportare Trapani allo splendore di un tempo, anche recente. Il momento non è dei più felici ma sono convinta che, per ciò che ci riguarda, se lavoriamo insieme, spinti dall’amore per questa terra di cui facciamo parte, che per bellezze naturali, specificità, monumenti, reperti archeologici, non è di certo seconda a nessuno, saremo in grado di compiere fondamentali trasformazioni pur nel rispetto delle grandi tematiche attuali che investono tutto il nostro paese e l”Europa intera. Nel dire ciò mi riferisco specificatamente alla salvaguardia dell’ambiente, al risparmio energetico, allo sviluppo delle possibilità lavorative specie per le donne e per i giovani, senza tralasciare la valorizzazione delle potenzialità del porto di Trapani che deve essere incrementato dal punto di vista commerciale ed industriale, oltre che al turismo.
Trapani ha tutto il diritto di tornare ad essere polo di riferimento commerciale nel Mediterraneo, con una apertura verso i mercati orientali, e luogo privilegiato per i beni culturali che sa esprimere. Basta con la politica dei pretestuosi compromessi che, guardacaso, è sempre stata a favore di terzi a danno di Trapani. Il nostro impegno è quello di restituire alla politica la nobiltà di un tempo, e al consiglio comunale il ruolo cardine a cui ha diritto, e non quello marginale in cui è stato relegato negli ultimi anni.
Pertanto mi rivolgo a tutti coloro che hanno a cuore il bene della città di Trapani, ai partiti politici, moderati e riformisti, ai movimenti civici, alle organizzazioni professionali, ai piccoli grandi imprenditori, ai consiglieri degli ordini, ai tecnici, alle associazioni di volontariato e soprattutto ai giovani e alle donne di questa città affinché INSIEME possiamo raggiungere l’obiettivo comune”.

Altre notizie