Si è conclusa la terza edizione del PCTO “A scuola di volontariato – Progettiamo il futuro”, promosso dall’Istituto Superiore Rosina Salvo di Trapani in collaborazione con il CeSVoP, il Centro Servizi per il Volontariato di Palermo.
Oltre 80 studenti hanno preso parte alle attività, affrontando temi come ambiente, infanzia, giovani e anche volontariato digitale. Un percorso formativo che ha lasciato un segno importante nella loro crescita personale e professionale.
Tra le iniziative, anche la serata “Ballo ma non mi sballo”, ideata dagli studenti stessi e promossa dall’associazione Azione X OdV in sinergia con il Club Caloma. Un momento di festa ma anche di consapevolezza, per dire no ad alcol, droghe e dipendenze digitali.
Come ha sottolineato la Prof.ssa Rosaria Bonfiglio, presidente di Azione X OdV e referente dei PCTO dell’Istituto Rosina Salvo,«è fondamentale aiutare i ragazzi a vivere il divertimento con equilibrio e consapevolezza, contrastando comportamenti a rischio spesso legati al conformismo e alla pressione del gruppo».
Presenti all’incontro anche gli assessori alle politiche sociali di Trapani ed Erice e la dirigente scolastica Giuseppina Messina. La sociologa Sonia Fonte ha sottolineato l’importanza della prevenzione e dell’educazione alla salute.
A concludere, Rossella D’Angelo del CeSVoP ha annunciato le nuove opportunità di volontariato estivo rivolte ai ragazzi. Un progetto che si conferma spazio concreto di cittadinanza attiva e formazione valoriale.