La Sicilia approda all’Expo di Osaka e lo fa raccontandosi, per la prima volta, anche attraverso il suo immenso patrimonio naturalistico. Apre ufficialmente la Settimana della Regione Siciliana nel Padiglione Italia, con un fitto calendario di eventi, installazioni e incontri pensati per promuovere le eccellenze culturali, ambientali e produttive dell’Isola.
A rappresentare il governo regionale, gli assessori Giusi Savarino e Alessandro Aricò. Con loro, la commissaria per l’Expo 2025, Elena Sgarbi, e il direttore del Padiglione Italia, Andrea Marin.
Un viaggio visivo e multisensoriale tra fondali marini, vulcani, specie rare ed ecosistemi unici. Grazie al supporto tecnico dell’Arpa, i visitatori potranno esplorare i fondali in 3D, simbolo dell’impegno nella tutela ambientale. Un patrimonio che interessa oggi circa il 20% del territorio regionale e che comprende 4 parchi regionali, 1 nazionale, 75 riserve, 7 aree marine protette e oltre 240 siti Natura 2000.