Premiate le eccellenze del territorio

Cala il sipario sulla ventesima edizione del Premio Saturno, manifestazione che si è tenuta a Trapani nella centralissima piazza Vittorio Emanuele registrando migliaia di presenze e regalando indimenticabili serate di musica, spettacolo e divertimento.

E’ stata la festa della Sicilia che produce, che ha permesso di puntare i riflettori sulle eccellenze del territorio, toccando anche diversi argomenti nel corso del talk show. Ieri è toccato alla pesca con ospiti del direttore di Telesud Nicola Baldarotta Toto Braschi, del cda Flag Trapanese e Natale Amoroso della O.P. Pesca. Dopodichè si è tenuto il cooking show con la partecipazione del maestro panettiere Giuseppe Martinez che ha parlato anche della storia del pane.

Ieri sera si è tenuta la serata conclusiva delle premiazioni, che si è aperta con il ricordo di Marisa Leo, vittima di femminicidio pochi giorni fa con sul palco la presidente della Cotulevi Aurora Ranno e l’assessore al Comune di Trapani Rosalia D’Alì.

Nel corso della serata è stato anche ricordato lo storico dj trapanese Bartolomeo Lombardo, stroncato da un infarto sabato sera. Dopodichè si è passati alle premiazioni. La prima statuetta di Saturno è stata consegnata dall’assessore Rosalia D’Alì ad Antonio Marino, della MarinoTourist. Successivamente è stata la volta del riconoscimento al calzaturificio D’Anna, consegnato dal patron di Ac Life Style ed Handball Erice Norbert Biasizzo a Tonino D’Anna. Nel corso della serara è salita sul palco anche Pina Mandina, dirigente dell’istituto Ignazio e Vincenzo Florio di Eice, scuola che è stata presente con i suoi studenti durante la manifestazione e che il presidente di Telesud Massimo Marino ha tenuto a ringraziare insieme a quanti hanno collaborato a questa ventesima edizione del Premio Saturno. Ed è stata proprio Pina Mandina a consegnare il terzo premio, andato al pescatore Salvatore Amoroso, una vita la sua spesa in mare portando avanti il buon nome ed il prestigio della marineria trapanese. Il quarto Premio Saturno è stato consegnato dal consigliere delegato dell’Ente Luglio Musicale Natale Pietrafitta a Luigi Marinez ed al figlio Kevin dell’azienda Villa Martinez. Con questo ultimo riconoscimento, conferito sempre nell’ottica della Sicilia che produce e che porta avanti la migliore immagine del territorio è così calato il sipario sulla ventesima edizione del Premio Saturno, che ha registrato numeri importanti e ampi consensi. L’appuntamento, quindi, al prossimo anno. E non è escluso che la manifestazione possa ritornare a Trapani, dove è nata e dove è stato festeggiato il suo ventennale.

GUARDA IL SERVIZIO CON L’INTERVISTA ALL’ASSESSORE ROSALIA D’ALI’