di Mario Torrente
I temporali e le abbondanti precipitazioni delle scorse ore hanno causato non forti disagi in provincia di Trapani a partire dal capoluogo, dove si sono allagate diverse zone della città.
Strade allagate con intere arterie quasi trasformate in fiumi, tanta era l’acqua che si è accumulata sulla carreggiata come lungo la via del sale, o in via Marsala ed in via Virgilio. Ma anche a rione Cappuccinelli ed in altre parti del centro urbano. Ha piovuto tanto, con i temporali che sono andati avanti per tutta la serata e di notte, praticamente fino a questa mattina. Tra i punti dove si sono registrate maggiori criticità c’è stata la via Virgilio, dove l’acqua è entrata anche nelle attività commerciali della zona, come successo al forno impero. Qui il livello dell’acqua ha superato i marciapiedi e le stesse aiuole, con decine di centimetri di accumulo che hanno invaso il forno, con l’acqua che è entrata nel locale, oltre che dalla via Virgilio anche dalla attigua via Niso. E per tutta la notte al forno Impero hanno lavorato senza sosta per fare togliere l’acqua e pulire il tutto, fronteggiando anche il secondo allagamento arrivato attorno alle 3. Una corsa contro il tempo, con un grande sforzo e impegno che ha permesso di riuscire a panificare e di essere questa mattina regolarmente, nonostante quanto successo stanotte.
Diversi gli interventi effettuati dalle squadre della Protezione Civile, che sono rimaste in massima allerta praticamente per tutta la notte. Tombini saltata in diversi punti, come in via Marconi, nel territorio del Comune di Erice sono saltati dei tombini in via Marconi, con la carreggiata che si è quindi allagata. A causa dell’acqua alta ci sono stati automobilisti rimasti in panne con i loro mezzi. E cinque auto sono state recuperati con i fuoristrada dell’associazione Trapani Off-Road che grazie all’ausilio dei potenti vericelli sono riusciti a tirare fuori dall’acqua cinque auto. Disagi anche nel resto della provincia.
A Castellammare del Golfo si è verificata l’esondazione del fiume San Bartolomeo e del torrente Guidaloca. In serata il sindaco Nicolò Rizzo ha predisposto l’ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, così come fatto in altri comuni in via precauzionale in base all’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile, come a Salemi e Buseto Palizzolo dai sindaci Domenico Venuti e Roberto Maiorana. A Trapani ed Erice i sindaci Tranchida e Toscano non hanno invece disposto alcuna chiusura, con le scuole che stamattina hanno quindi regolarmente aperto i battenti.